Indice dei contenuti
La lasagna di Carnevale può essere anche bianca: ecco una delle versioni più amate di sempre perfette da preparare in questo periodo.
La Lasagna di Carnevale è un grande classico della tradizione italiana, un piatto ricco e goloso che non può mancare sulle tavole festive. Sebbene la versione più conosciuta sia quella al sugo con il ragù di carne, la lasagna bianca non è da meno: cremosa, saporita e irresistibile grazie a due ingredienti che fanno davvero la differenza, la salsiccia e la provola. Questa variante, che unisce il gusto intenso della salsiccia alla filante delicatezza della provola, è perfetta per chi ama le lasagne ricche di sapore, ma senza il pomodoro. A renderla ancora più speciale ci sono funghi, piselli, besciamella e parmigiano, per un equilibrio perfetto tra cremosità e sapidità. Ecco la ricetta completa della Lasagna di Carnevale bianca, con tutti i passaggi per portare in tavola un primo piatto da applausi.
Ingredienti per una teglia (6-8 porzioni)
Per la lasagna:
- 250 g di sfoglie di lasagna fresche (o secche, da sbollentare)
- 300 g di salsiccia fresca
- 250 g di provola affumicata o dolce
- 200 g di funghi champignon o misti
- 150 g di piselli
- 1 cipolla piccola
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- 50 ml di vino bianco
Per la besciamella:
- 500 ml di latte intero
- 40 g di burro
- 40 g di farina 00
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
La finitura:
- 100 g di parmigiano grattugiato
- Una noce di burro per la superficie

Preparazione della classica lasagna bianca
1. Prepara il ripieno
- Pulisci i funghi e tagliali a fettine sottili.
- In una padella, scalda un filo d'olio con lo spicchio d’aglio e rosola i funghi per circa 5 minuti. Aggiusta di sale e pepe, poi mettili da parte.
- Nella stessa padella, soffriggi la cipolla tritata finemente, poi aggiungi la salsiccia sbriciolata.
- Fai rosolare la salsiccia per qualche minuto, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.
- Aggiungi i piselli, copri e cuoci per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
2. Prepara la besciamella
- In un pentolino, sciogli il burro a fuoco basso.
- Aggiungi la farina e mescola bene con una frusta per evitare grumi.
- Versa il latte poco alla volta, sempre mescolando, fino a ottenere una crema liscia.
- Regola di sale e aggiungi un pizzico di noce moscata.
3. Assembla la lasagna
- Imburra una teglia da forno e stendi un velo di besciamella sul fondo.
- Disponi il primo strato di sfoglie di lasagna, poi aggiungi un po’ di besciamella, la salsiccia con i piselli, i funghi e fette di provola.
- Spolverizza con parmigiano grattugiato e procedi con un altro strato di lasagne, continuando ad alternare gli ingredienti.
- Completa con uno strato abbondante di besciamella, provola e parmigiano per una crosticina dorata e filante.
4. Cottura
- Copri la teglia con un foglio di alluminio (per evitare che si secchi troppo in superficie) e inforna a 180°C per 30 minuti.
- Rimuovi l’alluminio e prosegui la cottura per altri 10 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante.
- Lascia riposare la lasagna per almeno 10 minuti prima di tagliarla e servirla.
a Lasagna di Carnevale bianca con salsiccia e provola è un piatto irresistibile, cremoso e super filante, perfetto per le festività. Grazie alla combinazione di besciamella, funghi, piselli e il mix di formaggi, ogni morso sarà un'esplosione di sapore. Provala e conquista tutti a tavola.
