Pancake allo yogurt per la colazione della domenica: morbidi e facilissimi

I pancake allo yogurt sono la colazione perfetta da preparare al mattino: ecco la ricetta completa. 

La colazione della domenica è un momento speciale, un’occasione per concedersi qualcosa di diverso dal solito e iniziare la giornata con gusto. I pancake allo yogurt sono perfetti per questo: soffici, leggeri e facili da preparare. Grazie allo yogurt, l’impasto risulta particolarmente morbido e dal sapore delicato, ideale da abbinare a miele, marmellata, cioccolata o qualsiasi altra farcitura a piacere. Scopriamo insieme la ricetta completa per realizzare questi deliziosi pancake in pochi minuti.

Ingredienti per circa 8-10 pancake

Per preparare i pancake allo yogurt servono pochi e semplici ingredienti, probabilmente già presenti in dispensa:

  • 150 g di farina 00
  • 125 g di yogurt bianco (anche greco, per una consistenza più densa)
  • 120 ml di latte
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di zucchero (facoltativo)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale, ma consigliato)
  • Un pizzico di sale
  • Burro o olio per ungere la padella
Pancake allo yogurt
Tutta la morbidezza dei pancake allo yogurt.

Procedimento per preparare i pancake

1. Preparare l’impasto

In una ciotola capiente, versa lo yogurt e il latte, quindi mescola bene per ottenere un composto omogeneo. Aggiungi l’uovo e l’estratto di vaniglia, continuando a mescolare con una frusta a mano fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati. In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito, quindi aggiungi lo zucchero (se lo usi) e un pizzico di sale. Unisci gradualmente gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando delicatamente con una spatola o una frusta per evitare la formazione di grumi. L’impasto dovrà risultare denso e cremoso.

2. Cuocere i pancake

Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e ungila con un velo di burro o olio. Versa un mestolo di impasto al centro della padella e lascia cuocere fino a quando inizieranno a comparire delle bollicine sulla superficie (ci vorranno circa 2 minuti). A questo punto, gira il pancake con una spatola e cuocilo per un altro minuto sull’altro lato, fino a ottenere una doratura uniforme. Ripeti il procedimento con il resto dell’impasto, ungendo leggermente la padella tra una cottura e l’altra se necessario.

3. Servire i pancake

I pancake allo yogurt sono pronti per essere gustati caldi e soffici. Puoi farcirli in tanti modi diversi a seconda dei tuoi gusti. Alcune idee:

  • Miele e frutta fresca per una colazione sana e leggera
  • Marmellata di frutti di bosco per un tocco di dolcezza naturale
  • Crema di nocciole o cioccolata fusa per un peccato di gola irresistibile
  • Yogurt e granella di frutta secca per un mix di consistenze croccanti e cremose

Se preferisci una versione ancora più leggera, puoi sostituire il latte con una bevanda vegetale e lo zucchero con un dolcificante naturale. Rispetto ai pancake tradizionali, quelli con lo yogurt hanno una consistenza più morbida e risultano meno asciutti, grazie alla presenza dello yogurt che dona umidità all’impasto. Inoltre, lo yogurt contribuisce a renderli più digeribili e aggiunge un lieve retrogusto acidulo che si sposa alla perfezione con le farciture dolci.

Lascia un commento