"Mia figlia di 12 anni ha un appartamento tutto suo e faccio io le pulizie: vi spiego perché"

Mentre per molti bambini avere una stanza tutta per sé è già un privilegio, una madre di nome Audrey ha fatto un passo in più: ha dato a sua figlia di 12 anni un vero e proprio appartamento, che per di più pulisce lei stessa. La decisione, condivisa sui social, ha sollevato un acceso dibattito, ma c'è un motivo molto preciso (e non felice) per cui la famiglia si ritrova in questa situazione.

Audrey, che ha scelto il nickname @organizedchaos su TikTok, ha chiarito che l'appartamento della figlia non è a tutti gli effetti un'abitazione indipendente, ma una grande stanza situata sopra il garage di famiglia. Questa soluzione è nata dopo un evento drammatico: un incendio ha distrutto la loro casa e la famiglia ha dovuto ripartire da zero. Insieme al marito, Audrey ha deciso di trasformare quella tragedia in un'opportunità, cercando di garantire un futuro migliore ai propri figli.

L'idea alla base della scelta è legata al concetto di ricchezza generazionale. I genitori hanno voluto creare spazi abitativi per i figli affinché, una volta cresciuti, potessero vivere a breve (brevissima, diremmo) distanza da loro senza dover affrontare spese inutili per l'affitto. In questo modo, i soldi risparmiati potranno essere investiti in un futuro acquisto di una casa propria.

Perché Audrey pulisce lo spazio della figlia?

Un altro aspetto che ha suscitato critiche riguarda il fatto che la madre si occupi delle pulizie dell’appartamento della figlia. Tuttavia, Audrey ha spiegato che sua figlia gestisce la stanza autonomamente nella quotidianità, mentre lei interviene "di tanto in tanto" per una pulizia approfondita. La motivazione? Audrey crede nell’importanza di fare gesti positivi verso i bambini, ovvero offrir loro aiuto anche quando non se lo aspettano. Secondo la madre, i figli meritano attenzione e sostegno senza dover necessariamente "meritarselo" in modo formale. "Alcuni dicono che una madre non dovrebbe mettere piede nella casa di sua figlia, ma lei lo apprezza tantissimo".

Nel video, la donna mostra come pulisce e riordina l'appartamento dove vive la figlia di 12 anni, da sola.
Nel video, la donna mostra come pulisce e riordina l'appartamento dove vive la figlia di 12 anni, da sola.

“Parlo spesso dell’importanza di mostrare grazia ai propri figli, offrendo loro un aiuto anche quando non lo richiedono esplicitamente”, ha dichiarato Audrey. Ha inoltre precisato che non considera il suo aiuto nelle pulizie un atto di gentilezza ingiustificato: sua figlia mantiene lo spazio ordinato per l’80% del tempo e apprezza l’intervento della madre quando necessario. Inoltre l'appartamento della 12enne è "piuttosto grande" e tenerlo pulito e ordinato non è semplice, per cui l'intervento della sua mano esperta, di tanto in tanto, è utile. "Ho un altro figlio che ha 11 anni meno di lei e quindi tra qualche anno potrebbe andare a vivere lui in questo appartamento, se mia figlia decidesse di andar via", aggiunge.

Le reazioni sui social: critiche e sostegno

Nonostante le critiche ricevute, molte persone hanno applaudito la scelta di Audrey. Alcuni utenti hanno sottolineato come questo approccio alla genitorialità dimostri una visione lungimirante e un reale interesse per il futuro dei figli. Un utente ha scritto: "È bello vedere una madre che comprende l’importanza di crescere un figlio in modo responsabile, insegnandogli come avere successo nella vita e non solo a compiacere gli adulti!".

Altri hanno evidenziato il vantaggio di avere uno spazio proprio in giovane età: "Avere una stanza separata senza dover pagare l’affitto è un’opportunità incredibile. Questa ragazza lo apprezzerà moltissimo da grande". L’idea di Audrey potrebbe rappresentare un modello per altri genitori. Creare uno spazio abitativo autonomo per i propri figli può aiutarli a sviluppare indipendenza e a risparmiare denaro, garantendo loro un futuro finanziario più stabile.

Lascia un commento