Indice dei contenuti
La Thailandia è un paradiso per gli amanti dello street food, con sapori unici e piatti iconici che si trovano a prezzi decisamente economici rispetto agli standard europei. Noemi Santucci e Lorenzo Cenacchi, una coppia italiana appassionata di viaggi, hanno trascorso 70 giorni esplorando l’arcipelago asiatico e documentando le loro esperienze gastronomiche. In un video recente, Noemi ha condiviso una lista dei 10 cibi da strada imperdibili per chi visita la Thailandia. Ecco cosa non puoi perderti!
1) Roti Canai
Una specie di pancake sottile e sfogliato, originario della cucina malese ma popolarissimo in Thailandia. Si può gustare sia in versione dolce che salata. Noemi ha particolarmente apprezzato quello con mango e Nutella, ma esistono varianti con latte condensato, cioccolato o anche ripieni di uova e carne.
2) Pad Thai
Uno dei piatti thailandesi più famosi al mondo, il Pad Thai è un piatto di noodles di riso saltati con uova, tofu, gamberi o pollo, arachidi tritate e germogli di soia. Viene condito con lime e servito con zucchero, peperoncino e salsa di pesce, per un perfetto equilibrio di dolce, salato, aspro e piccante.
3) Crispy Noodles
Noodles croccanti serviti con una varietà di zuppe, tra cui quelle a base di verdure o pollo. La consistenza croccante dei noodles si ammorbidisce gradualmente a contatto con il brodo caldo, creando un contrasto unico tra croccante e vellutato.
4) Fried Noodles
Simili al Pad Thai ma con una consistenza e un sapore diversi, questi noodles vengono fritti fino a diventare leggermente croccanti, poi saltati con carne, verdure e spezie. Vengono spesso serviti con salsa di soia e peperoncino.
5) Ravioli fritti
Deliziosi bocconcini di pasta ripiena fritti fino a doratura perfetta. I ripieni variano: si trovano ravioli con carne di maiale, pollo, gamberi o verdure. Sono serviti con salse dolci o agrodolci per esaltarne il sapore.
6) Samosa
Fagottini di pasta fritti, originari della cucina indiana ma molto popolari anche in Thailandia. Sono ripieni di ingredienti saporiti come patate speziate e curry. Noemi consiglia vivamente quelli al curry e patate, per un mix di spezie aromatiche e consistenza avvolgente.
7) Tom Yam
Questa è una delle zuppe thailandesi più celebri, dal sapore intenso e piccante. Preparata con gamberi, citronella, galanga, lime e peperoncino, offre una combinazione esplosiva di gusto, con note speziate e acidule che la rendono irresistibile.
8) Tom Kha Gai
Un’altra zuppa iconica, meno piccante della Tom Yam ma altrettanto gustosa. La Tom Kha Gai è a base di pollo, latte di cocco, galanga, citronella e lime, creando un perfetto equilibrio tra cremosità e freschezza.
9) Pineapple Fried Rice
Un piatto che colpisce sia per il gusto che per la presentazione: il riso fritto all’ananas viene spesso servito direttamente dentro un guscio di ananas svuotato. È arricchito con gamberi, anacardi, uova e spezie, offrendo un mix di dolce e salato davvero unico.

10) Mango Sticky Rice
Uno dei dolci più apprezzati della cucina thailandese e il preferito di Noemi. Il Mango Sticky Rice è composto da riso glutinoso dolce cotto nel latte di cocco e servito con fette di mango fresco. Il contrasto tra la dolcezza del latte di cocco e l’acidità del mango lo rende una vera esplosione di sapori.
Visualizza questo post su Instagram
