Indice dei contenuti
Trasferirsi all'estero può essere un'avventura emozionante, ma spesso porta con sé sorprese inaspettate, legate alle differenze culturali e alle abitudini quotidiane. Un esempio curioso è quello segnalato da Anna Matea, una influencer spagnola che vive in Finlandia, la quale ha raccontato sui social la sua sorpresa nel scoprire che un oggetto di uso comune in Spagna (e in Italia) è considerato un lusso nei paesi nordici: gli stracci per pulire il pavimento
Il mocio: un oggetto di lusso in Finlandia
In Italia, così come in Spagna, il mocio per pulire il pavimento è un elemento imprescindibile in qualsiasi casa. Si trova facilmente nei supermercati e nei negozi di casalinghi a un prezzo accessibile. Tuttavia, in Finlandia la situazione è ben diversa. Come raccontato da Anna Matea su TikTok, trovare uno straccio nei supermercati finlandesi è complicato, e quando lo si trova, il prezzo è sorprendentemente alto.

Dopo una visita in un supermercato, l'influencer ha scoperto che un semplice mocio in microfibra può costare fino a 16-18 euro, mentre il manico, venduto separatamente, può arrivare a 23 euro. Ciò significa che per acquistare uno straccio completo si può arrivare a spendere circa 40 euro, un costo impensabile in Italia, dove lo stesso prodotto si trova facilmente per pochi euro.
Perché il mocio è così costoso nei paesi nordici?
Ci sono diverse spiegazioni per questa anomalia:
- Abitudini di pulizia diverse Nei paesi nordici, l’uso dello straccio non è così diffuso come in Italia o in Spagna. Molte famiglie finlandesi preferiscono pulire i pavimenti con la mopa a secco o con panni specifici per parquet, evitando di utilizzare grandi quantità di acqua. Questo riduce la domanda di stracci, rendendoli meno comuni e quindi più costosi.
- Distribuzione e domanda di mercato I prodotti che non fanno parte della routine di pulizia quotidiana sono meno presenti nei supermercati, e quelli disponibili vengono importati in piccole quantità. Questo incide sul prezzo finale, aumentando il costo rispetto a paesi dove la domanda è più alta e la distribuzione più capillare.
- Prezzi generali più alti La Finlandia, come molti altri paesi nordici, ha un costo della vita più elevato rispetto all'Italia. Questo si riflette non solo sui beni di prima necessità, ma anche sugli articoli domestici. La tassazione e i costi di produzione e distribuzione più alti fanno sì che anche un semplice oggetto come lo straccio abbia un prezzo sproporzionato rispetto a quanto ci si aspetterebbe.
- Preferenza per alternative più ecologiche Nei paesi nordici c'è una forte attenzione alla sostenibilità ambientale. Invece di usare uno straccio tradizionale, molte famiglie preferiscono soluzioni riutilizzabili, come panni in microfibra lavabili, che possono essere utilizzati più volte senza dover acquistare frequentemente nuovi mop usa e getta.
Come si puliscono i pavimenti in Finlandia?
Dal momento che gli stracci non sono comuni, in Finlandia si utilizzano altri metodi per la pulizia dei pavimenti. Molti finlandesi preferiscono gli stracci asciutti, che raccolgono la polvere senza bisogno di acqua, oppure panni umidi con detergenti specifici. In alternativa, alcuni versano direttamente qualche goccia di detergente sul pavimento e passano un panno per pulire manualmente.
