Né la lavastoviglie, né il condizionatore: qual è l'elettrodomestico che da spento consuma più energia

Il consumo di energia negli ambienti domestici è un tema sempre più rilevante, sia per il peso che ha sulle bollette, sia per la necessità di ridurre l'impatto ambientale. Uno degli aspetti più insidiosi è il cosiddetto "consumo fantasma", ossia l’energia che alcuni dispositivi continuano ad assorbire anche quando sembrano spenti. Individuare questi apparecchi e ridurne l’uso improprio può contribuire a un notevole risparmio energetico e finanziario.

A differenza di quanto si potrebbe pensare, tra i dispositivi che consumano più energia quando non sono in uso non ci sono né la lavastoviglie né il condizionatore. Il vero "ladro" di energia è la Smart TV. Questo elettrodomestico è progettato per rimanere in uno stato di standby costante, poiché deve mantenere attive funzioni come la connessione a Internet e l’aggiornamento del sistema operativo.

L'elettrodomestico che da spento ma collegato alla corrente che consuma di più è la smart TV
L'elettrodomestico che da spento ma collegato alla corrente che consuma di più è la smart TV

Le Smart TV possono assorbire tra 0,5 e 3 watt anche da spente, rappresentando fino al 5% del consumo totale di un'abitazione. Se sommato a lungo termine, questo spreco energetico incide notevolmente sulle spese domestiche e sull’impatto ambientale.

Come ridurre il consumo di energia delle Smart TV

Per ridurre l’impatto energetico della televisione in standby, si possono adottare diverse strategie:

  • Spegnere completamente la TV quando non viene utilizzata.
  • Scollegare la TV dalla presa di corrente o utilizzare una ciabatta con interruttore, che permette di disattivare l’alimentazione senza bisogno di staccare la spina.
  • Utilizzare una presa smart WiFi, che consente di controllare e spegnere il dispositivo da remoto.

Tuttavia, nel caso di televisori con tecnologia OLED, è consigliabile mantenere attiva la modalità standby per permettere il ciclo di compensazione dei pixel, che serve a evitare problemi di ritenzione dell'immagine e a garantire una maggiore durata del pannello.

Altri dispositivi che consumano energia anche da spenti

Oltre alla Smart TV, ci sono diversi altri elettrodomestici che continuano ad assorbire energia anche quando sembrano spenti:

  • Console di gioco: in modalità standby possono consumare fino a 5 watt, specialmente se connesse a Internet per gli aggiornamenti automatici.
  • Computer e laptop: anche da spenti, se lasciati collegati alla rete elettrica, continuano ad assorbire una piccola quantità di energia.
  • Caricatori di smartphone e dispositivi elettronici: se lasciati attaccati alla presa, continuano a consumare corrente anche senza un dispositivo collegato.
  • Router e modem WiFi: rimangono sempre attivi, consumando tra 4 e 10 watt al giorno.
  • Stampanti: anche se apparentemente spente, mantengono attivi alcuni componenti interni per essere subito pronte all’uso.

Lascia un commento