Indice dei contenuti
Negli ultimi anni, il Giappone è diventato una meta sempre più ambita dai viaggiatori italiani, ma uno degli aspetti che spesso spaventa chi desidera visitarlo è il costo della vita. Tuttavia, la recente svalutazione dello yen giapponese ha reso il paese del Sol Levante molto più accessibile rispetto al passato, permettendo ai turisti di godersi un’esperienza ricca senza spendere una fortuna.
Lo conferma Oni_riki, content creator italiano che ha documentato il suo viaggio in Giappone e, in particolare, ha mostrato come sia possibile mangiare abbondantemente con soli 20€ al giorno. In un video diventato virale, Riki racconta la sua giornata tipo, spiegando le sue scelte alimentari e svelando i migliori trucchi per mangiare tanto e bene senza svuotare il portafoglio.
Colazione economica e abbondante nei Conbini
Per iniziare la giornata, Riki si recava quasi sempre in un Conbini, i celebri minimarket giapponesi aperti 24 ore su 24. Qui, con una spesa di appena 2-3€, riusciva a fare una colazione soddisfacente. Il suo menù mattutino tipico includeva:
- Tamago Sando: un soffice sandwich giapponese ripieno di una crema all’uovo, morbido e saporito.
- Onigiri: un triangolino di riso avvolto in alga nori, spesso ripieno di tonno e maionese o altri ingredienti.
- Caffè nero bollente, talvolta allungato con il latte, perfetto per dare una carica di energia.
"Un bel po’ di cibo per iniziare la giornata con la giusta dose di energia", commenta Riki nel suo video.
Pranzo tra Conbini, cibo di strada e ristoranti economici
Anche per il pranzo, il content creator ha preferito soluzioni pratiche ed economiche, alternando acquisti nei Conbini e pasti in piccoli ristoranti o bancarelle di street food. In media, riusciva a spendere 6-7€ e a mangiare piatti gustosi e tipici della cucina giapponese. Le sue scelte preferite includevano:
- Famichiki: un croccante pollo fritto disponibile nei minimarket Family Mart, molto amato dai giapponesi e dai turisti.
- Curry Bun o Pizza Bun: soffici panini ripieni di curry o mozzarella e pomodoro, perfetti per un pasto veloce.
- Set di sushi o roll: spesso disponibili nei Conbini a prezzi convenienti.
Quando decideva di concedersi un pasto più completo, si recava in ristoranti di standing sushi o di soba, dove per 7-8€ riusciva a gustare un intero set di piatti tradizionali, tra cui onigiri e noodles.

Merenda tra dolci giapponesi e street food
Nel pomeriggio, Riki spesso si concedeva una merenda, alternando snack acquistati nei Conbini a dolci e stuzzichini tipici. Se si trovava vicino a una pasticceria, non resisteva alla tentazione di assaggiare prelibatezze locali (in particolare i dolci a base di mochi), mentre altre volte optava per cibo di strada dolce o salato.
Cena al ristorante con meno di 12€
Per la cena, la scelta cadeva quasi sempre su un ristorante tradizionale, dove Riki poteva gustare alcuni dei piatti giapponesi più iconici senza spendere una fortuna. Con 11-12€, riusciva a mangiare a sazietà piatti come:
- Ramen: la celebre zuppa di noodles in brodo, con carne, uova e spezie.
- Okonomiyaki: la gustosa "pancake" giapponese con cavolo, carne, pesce e salsa speciale.
- Altri piatti tipici, variando in base alla zona e al tipo di ristorante.
Anche cenando fuori quasi ogni sera, il suo budget rimaneva contenuto, dimostrando che il Giappone può essere una destinazione accessibile per i viaggiatori attenti alle spese. Alla fine del suo video, Riki ammette che in alcuni giorni è riuscito a stare sotto i 20€, magari saltando la merenda o facendo scelte ancora più economiche. Altri giorni, invece, ha deciso di concedersi qualche extra, superando leggermente il budget giornaliero. "La media reale si aggira intorno ai 25€ al giorno, ma con 20€ si può comunque mangiare più che bene", conclude.
Il suo racconto è un’ulteriore conferma che, grazie alla svalutazione dello yen, il Giappone oggi è molto più accessibile per gli europei rispetto a pochi anni fa. Mangiare bene senza spendere troppo è assolutamente possibile, basta scegliere con attenzione i posti giusti e approfittare delle tantissime opzioni economiche offerte dal paese del Sol Levante.
Visualizza questo post su Instagram
