Elodie, chignon retrò da vera diva a Sanremo 2025: è facilissimo da realizzare

Lo chignon di Elodie a Sanremo 2025 spopola sui social: look elegante dal sapore vintage. Ecco come realizzarlo in pochi passaggi. 

Elodie continua a stupire il pubblico con la sua eleganza e il suo stile inconfondibile. Durante la serata finale del Festival di Sanremo 2025, la cantante ha scelto un look che unisce glamour e raffinatezza, catturando l’attenzione non solo per l’abito, ma anche per l’acconciatura. Il suo chignon alto dal tocco retrò ha conquistato tutti, evocando le icone del passato con una rivisitazione moderna e sofisticata.

Lo chignon scelto da Elodie si distingue per la sua essenzialità e precisione: i capelli sono tirati indietro in maniera impeccabile, senza ciocche fuori posto, mentre il raccolto nella parte posteriore appare compatto e minimalista. Questa acconciatura, apparentemente complessa, è in realtà piuttosto semplice da realizzare, anche a casa, con pochi strumenti e qualche accorgimento. Per ottenere lo stesso effetto, il primo passo è preparare i capelli in modo adeguato. L’ideale è partire da capelli lisci e ben disciplinati. Se i capelli sono mossi o crespi, si consiglia di utilizzare una piastra o una spazzola lisciatrice per ottenere una texture omogenea. Inoltre, l’applicazione di un siero o una crema disciplinante aiuterà a domare l’effetto crespo e a rendere la chioma più gestibile.

Elodie
Il look di Elodie per la finale del Festival di Sanremo 2025.

Come realizzare lo chignon retrò di Elodie in pochi passaggi

Una volta preparati i capelli, si può procedere con la creazione dello chignon. Il primo step consiste nel realizzare una coda alta, posizionandola all’altezza della corona della testa. Per un risultato impeccabile, è fondamentale utilizzare un pettine a denti stretti per raccogliere tutti i capelli senza lasciare spazi vuoti o disomogenei. L’elastico scelto deve essere sottile ma resistente, in modo da garantire una buona tenuta senza creare volume indesiderato alla base.

Il passaggio successivo è la creazione dello chignon vero e proprio. Una volta fissata la coda, si procede avvolgendo i capelli su se stessi, formando un morbido torchon che verrà poi arrotolato attorno alla base della coda. Per fissarlo in posizione, si utilizzano delle forcine o delle mollette invisibili, inserendole strategicamente in modo che lo chignon risulti saldo ma senza perdere l’armonia della forma.

Un altro dettaglio fondamentale per replicare l’effetto visto su Elodie è la finitura. Per ottenere un look lucido e senza imperfezioni, è consigliato vaporizzare un leggero strato di lacca a tenuta forte, che aiuterà a mantenere la struttura intatta per tutta la giornata o serata. Inoltre, per aggiungere un tocco extra di raffinatezza, si può applicare un po’ di gel o cera lucidante con le dita o con un pennello sottile, per definire ulteriormente la chioma e garantire un effetto sleek perfetto. Lo chignon retrò alto come quello di Elodie è perfetto per mettere in risalto i lineamenti del viso e per enfatizzare il trucco, specialmente quando si opta per un make-up marcato sugli occhi, come ha fatto la cantante con il suo smokey eyes intenso.

Lascia un commento