Involtini croccanti ripieni di gamberetti e verdure: pronti in 15 minuti

I fogli di riso sono una garanzia per portare in tavola involtini super croccanti: ecco la ricetta completa con un ripieno impossibile da non amare. 

Se sei alla ricerca di un antipasto sfizioso, leggero e velocissimo da preparare, gli involtini croccanti con gamberetti e verdure sono la soluzione ideale. Grazie ai fogli di riso, potrai creare un piatto gustoso senza dover impiegare troppo tempo ai fornelli. Questi involtini sono perfetti per un aperitivo o come antipasto da accompagnare con una salsa di soia o una salsa agrodolce per un tocco orientale. La loro versatilità permette di cucinarli in modi diversi: in friggitrice ad aria, al forno o fritti in olio bollente per ottenere una croccantezza irresistibile. Vediamo come prepararli in soli 15 minuti.

Ingredienti per 10 involtini

  • 10 fogli di riso
  • 200 g di gamberetti sgusciati e puliti
  • 1 carota
  • 1 zucchina
  • 1 cipollotto
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaio di olio di sesamo (o olio extravergine d'oliva)
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio per friggere (se si opta per la frittura)
  • Salsa di soia, salsa agrodolce, maionese o salsa allo yogurt per accompagnare
Involtini croccanti
Gli involtini croccanti di fogli di riso.

Preparazione

  1. Preparare il ripieno
    • Lava e taglia a julienne la carota e la zucchina.
    • Affetta finemente il cipollotto e trita l'aglio.
    • Scalda un cucchiaio di olio di sesamo in una padella e fai rosolare il cipollotto con l’aglio per un minuto.
    • Aggiungi le verdure e saltale per 3-4 minuti, mantenendole croccanti.
    • Unisci i gamberetti e cuocili per altri 2-3 minuti finché non diventano rosa.
    • Condisci con sale e pepe, poi spegni il fuoco e lascia intiepidire.
  2. Assemblare gli involtini
    • Riempi una ciotola con acqua tiepida e immergi un foglio di riso per circa 10 secondi, finché diventa morbido e malleabile.
    • Adagia il foglio di riso su un panno pulito e asciutto.
    • Metti un cucchiaio abbondante di ripieno nella parte inferiore del foglio.
    • Piega i lati verso l’interno e poi arrotola con cura fino a ottenere un involtino compatto.
    • Ripeti il procedimento con tutti gli altri fogli di riso.
  3. Cottura degli involtini
    • In friggitrice ad aria: Spennella leggermente gli involtini con un filo d’olio e cuoci a 180°C per 10 minuti, girandoli a metà cottura.
    • In forno: Disponi gli involtini su una teglia rivestita con carta forno, spennellali con olio e cuoci a 200°C per 15 minuti, girandoli a metà cottura.
    • Fritti in olio: Scalda abbondante olio in una padella e friggi gli involtini per circa 2 minuti per lato, finché diventano dorati e croccanti. Scolali su carta assorbente.
  4. Servire
    • Disponi gli involtini su un piatto e servili caldi accompagnandoli con salsa di soia o salsa agrodolce per un gusto ancora più avvolgente.

Come mangiare gli involtini croccanti ripieni

Questi involtini croccanti ripieni di gamberetti e verdure sono una deliziosa alternativa ai classici involtini primavera e possono essere personalizzati con altri ingredienti, come funghi, cavolo o germogli di soia. Sono perfetti per ogni occasione, facili da preparare e ideali per chi vuole gustare un piatto leggero ma saporito. Provali e sorprendi i tuoi ospiti con questa ricetta semplice e veloce. L'ideale è servirli con qualsiasi salsa in un piatto da portata abbastanza ampio magari come aperitivo o antipasto. Anche la salsa allo yogurt si abbina perfettamente a questa ricetta con gamberetti e verdure, in alternativa è possibile optare per la classica maionese o salsa rosa. 

Lascia un commento