Va in una farmacia in India dopo il morso di un ragno e racconta così la sua esperienza surreale

L'India è un paese che affascina i viaggiatori di tutto il mondo con la sua cultura vibrante, i suoi paesaggi mozzafiato e le sue città caotiche ma piene di vita. Tra i giovani europei, è una meta molto popolare per chi cerca avventura e nuove esperienze. Ma a volte, alcune di queste esperienze possono essere davvero surreali, come è successo a Sara_Ardi, una content creator spagnola che ha condiviso la sua inaspettata visita a una farmacia locale.

Durante il suo viaggio in India, Sara ha deciso di alloggiare in un ostello locale con l'obiettivo di spendere pochi euro (nel vero senso della parola) a notte. Nel suo video, mostra come il materasso su cui dorme sia infestato da ragni che si muovono liberamente. Durante la notte, uno di loro l'ha morsa due volte: su un labbro e ad altezza palpebra, provocandole un fastidioso gonfiore in due zone distinte del viso. Decisa a trovare un rimedio, la giovane ha quindi visitato una farmacia locale, ma non si aspettava certo quello che sarebbe accaduto.

Lo shock culturale in farmacia

Giunta alla farmacia, che di fatto è un locale all'aperto con solo una parte interna, Sara è rimasta immediatamente colpita dalla quantità di prodotti disponibili sugli scaffali, molti dei quali sconosciuti a chi proviene dall'Europa. Non parlando hindi e trovandosi di fronte a un commesso che non parlava inglese, ha cercato di spiegare il suo problema a gesti. Dopo vari tentativi senza successo, ha deciso di mostrare direttamente una foto dell'animale che l'aveva morsa. "Gli ho dovuto far vedere la foto del ragno perché non avevo idea di cosa mi stessero dando. All'inizio ho detto più volte spider ma mi ha dato un medicinale che non c'entrava nulla", racconta nel video.

Dopo aver ricevuto il medicinale, è arrivato il momento di pagare. Il farmacista, invece di dire il prezzo ad alta voce, ha preso una calcolatrice e ha digitato l'importo sullo schermo, l'equivalente in euro circa 2.50€. Un prezzo che ha pagato senza esitazione, vista l'urgenza della situazione. Un altro dettaglio che ha notato è che il farmacista, un secondo prima di porgerle il farmaco, usava la confezione per colpire il bancone. Nei commenti, alcuni utenti hanno spiegato il perché di questo gesto, che per un europeo può sembrare scortese.

Il video diventa virale

Il racconto della sua esperienza ha attirato l'attenzione di milioni di utenti sui social. Il video ha superato le 19 milioni di visualizzazioni e i commenti sotto al post non si sono fatti attendere. Tra i più divertenti troviamo: "Mio marito nepalese mi conferma che il colpo sulla scatola serve a controllare che sia piena e non vuota!". Una persona, probabilmente ipocondriaca, ha fatto sapere: "Credo che la tappa in India me la salterò...". Non può mancare il commento goliardico, misto a nonsense: "La crema era per il ragno, non per te!".

In un altro video, ha mostrato un altro shock culturale vissuto qui, seppur di minore entità. In molti ristoranti, infatti, i tavoli da 4, 6, 8 posti non sono riservati a gruppi. È perfettamente normale, per gli avventori, occupare tutte le sedie libere. Se si è da soli in ora di punta, è molto probabile che un perfetto sconosciuto occuperà la sedia di fianco o di fronte. Mentre documentava questa differenza tra Europa e India, ha anche visto una mucca entrare nel locale; ricordiamo che in India le mucche sono considerate animali sacri da milioni di persone. Qui due screen di tale esperienza:

La content creator spagnola ha mostrato come due ragazze si siano sedute di fronte a lui e come, sullo sfondo, ci sia una mucca.
La content creator spagnola ha mostrato come due ragazze si siano sedute di fronte a lui e come, sullo sfondo, ci sia una mucca.

Lascia un commento