Miriam Leone e Favino su Netflix in un film sorprendente tra emozioni e risate

Corro da te è uno dei film più divertenti ed emozionanti del catalogo Netflix: ecco trama e cast di una pellicola da non perdere. 

Su Netflix è disponibile Corro da te, una commedia romantica diretta da Riccardo Milani che unisce momenti di pura comicità a riflessioni profonde. Il film vede come protagonisti due tra gli attori più amati del panorama cinematografico italiano: Pierfrancesco Favino e Miriam Leone. Attraverso una trama che alterna leggerezza e tematiche delicate, la pellicola regala al pubblico un viaggio emozionante tra risate, inganni e scoperte personali.

La storia ruota attorno a Gianni, interpretato da Pierfrancesco Favino, un uomo di successo sulla cinquantina che ha costruito la sua fortuna grazie a un celebre marchio di scarpe da running. Carismatico, sportivo e abituato ad avere tutto ciò che desidera, Gianni ha una vita sentimentale piuttosto superficiale, caratterizzata da relazioni fugaci con donne più giovani. Nonostante le apparenze, però, dietro la sua facciata sicura si nasconde una persona che fatica a confrontarsi con i sentimenti autentici.

Netflix
Pierfrancesco Favino nel film Corro da te su Netflix.

La trama di Corro da te con Favino e Miriam Leone

La svolta nella vita di Gianni arriva con la scomparsa della madre. Costretto a occuparsi dell’appartamento della donna, Gianni si ritrova in una situazione tanto imprevista quanto comica: sedutosi per caso sulla sedia a rotelle della madre, viene sorpreso da Alessia, la nuova vicina di casa. Convinta che l’uomo sia disabile, Alessia gli offre aiuto e assistenza. Gianni, vedendo in questa circostanza un’occasione per conquistare un’altra donna, decide di assecondare l’equivoco e si finge paraplegico. La sua decisione si basa su un pregiudizio tanto comune quanto ingiusto: l’idea che la disabilità possa suscitare solo compassione.

Tuttavia, quello che inizialmente sembra uno dei suoi soliti giochi di seduzione si trasforma ben presto in un’esperienza che lo cambierà profondamente. Invitato da Alessia a trascorrere un weekend nella casa di campagna della sua famiglia, Gianni fa la conoscenza di Chiara, la sorella di Alessia, interpretata da Miriam Leone. Chiara è una donna brillante e affascinante, che dopo un incidente è costretta a muoversi in sedia a rotelle. L’incontro con lei spiazza Gianni: ciò che era partito come una menzogna per sedurre un’altra donna si tramuta in un legame autentico e sincero.

La relazione tra Gianni e Chiara si sviluppa tra momenti di spensieratezza e dialoghi profondi che mettono in discussione molte delle convinzioni del protagonista. Chiara, con la sua forza d’animo e la sua ironia, riesce a sfidare Gianni su un terreno per lui sconosciuto: quello della vulnerabilità e dell’amore vero. Il protagonista si ritrova così a dover affrontare le proprie paure e i propri limiti, scoprendo che la disabilità non definisce chi sei e che la compassione non è l’unico sentimento che si possa provare verso una persona con una condizione fisica diversa.

Una pellicola che fa ridere e riflettere su Netflix

Corro da te non è solo una commedia romantica, ma anche un invito a riflettere sui pregiudizi che spesso accompagnano il tema della disabilità. Il film mostra come l’empatia e la comprensione possano nascere solo quando si abbandonano le maschere e si sceglie di essere autentici. Attraverso il percorso di Gianni, lo spettatore viene condotto a una consapevolezza più profonda: l’amore vero non si fonda sull’inganno o sulle apparenze, ma sulla capacità di accettare l’altro per quello che è.

Con la sua miscela di umorismo e dolcezza, Corro da te si presenta come una pellicola capace di emozionare e far riflettere, confermando ancora una volta il talento di Favino e Leone nel raccontare storie che restano nel cuore. Disponibile su Netflix, il film è una scelta perfetta per chi cerca una visione che sappia coniugare intrattenimento e significato.

Lascia un commento