Giusy Buscemi su RaiPlay, viaggio negli anni Sessanta con cast stellare: solo due episodi

Su RaiPlay non perdere la miniserie C'era una volta Studio Uno con un cast stellare e ricco di colpi di scena. 

Su RaiPlay è disponibile la miniserie "C'era una volta Studio Uno", un viaggio emozionante e nostalgico negli anni Sessanta, suddiviso in due episodi intensi e coinvolgenti. Il cast è di altissimo livello e vede protagonisti Giusy Buscemi, Alessandra Mastronardi, Domenico Diele, Andrea Bosca, Diana Del Bufalo, Gianmarco Saurino e Giampaolo Morelli. La serie racconta, tra luci e ombre, sogni e realtà, le vite di tre giovani donne le cui strade si incrociano dietro le quinte di uno dei programmi televisivi più iconici dell'epoca: Studio Uno.

La trama di C'era una volta Studio Uno da vedere su RaiPlay

Le protagoniste sono Giulia, Rita ed Elena. Tre ragazze molto diverse tra loro ma accomunate dall’ambizione e dal desiderio di trovare il proprio posto in un mondo dominato da regole sociali rigide e da una televisione in pieno fermento. Giulia, interpretata da Alessandra Mastronardi, lavora come segretaria nel servizio opinioni della RAI. È una giovane donna dall’animo gentile. Cresciuta con gli zii dopo aver perso i genitori. Promessa sposa ad Andrea, la sua vita sembra già scritta, ma tutto cambia quando conosce Lorenzo, un aspirante autore televisivo che sconvolge le sue certezze. L’incontro con Lorenzo la porta a mettere in discussione le sue scelte e a confrontarsi con sentimenti nuovi e travolgenti.

Rita (Diana del Bufalo), affronta la quotidianità con grande determinazione. Madre single in un periodo storico in cui questa condizione era considerata uno stigma, sogna di sfondare nel mondo della musica e diventare una cantante. Tuttavia, il suo sogno si infrange dopo essere stata scartata ai provini per lo show. Nonostante la delusione, Rita non si arrende e grazie all’aiuto di Renato, il macchinista di scena che prova per lei un sincero affetto, riesce a trovare lavoro come sarta per gli abiti di scena. Il rapporto tra i due si sviluppa in modo delicato e profondo. Mostrando quanto la solidarietà e l’affetto possano essere fondamentali per affrontare le sfide della vita.

Elena (Giusy Buscemi), è una delle ballerine di "Studio Uno" e sogna di diventare una stella del balletto. Fidanzata con un giovane appartenente all’alta società, è divisa tra la sicurezza di un futuro già pianificato e il desiderio di emergere grazie al proprio talento. La bellezza fisica è una delle sue carte vincenti, ma Elena sa che per affermarsi dovrà dimostrare anche grinta e determinazione. La sua storia riflette la tensione tra conformismo e ambizione che molte donne dell’epoca si trovavano a vivere.

RaiPlay
Alessandra Mastronardi nella miniserie RaiPlay C'era una volta Studio Uno.

Un tuffo nella televisione degli anni Sessanta 

La miniserie "C'era una volta Studio Uno" non è solo un omaggio alla televisione degli anni Sessanta. Anche uno sguardo attento e sensibile sulla condizione femminile in un’epoca di profondi cambiamenti. Le storie di Giulia, Rita ed Elena si intrecciano con la grande macchina televisiva che, tra luci sfavillanti e coreografie spettacolari, cela dietro le quinte le sfide e le difficoltà di chi lavora per realizzare uno show di successo. La ricostruzione storica è curata nei minimi dettagli, dai costumi d’epoca alle scenografie, fino alle atmosfere cariche di sogni, ambizioni e contraddizioni tipiche di quegli anni.

Guardare "C'era una volta Studio Uno" su RaiPlay significa immergersi in un’epoca in cui la televisione rappresentava un sogno per molti e un rifugio per le famiglie italiane. È una storia di amicizia, amore, sacrifici e scelte difficili, raccontata con delicatezza e realismo, capace di emozionare e far riflettere. I soli due episodi bastano a lasciare il segno, portando lo spettatore in un viaggio indimenticabile tra sogni infranti e nuove speranze.

Lascia un commento