Si trasferisce in Australia e nota grossi cambiamenti a livello fisico: "Succede a molte donne"

Trasferirsi in un altro Paese è una delle decisioni più importanti che una persona possa prendere nella vita. Non si tratta solo di cambiare casa, ma di affrontare una nuova realtà, nuove sfide e situazioni inedite che contribuiscono alla crescita personale e professionale. È ciò che è successo a Cristina, una giovane spagnola che, qualche mese fa, ha deciso di trasferirsi in Australia. Attraverso i social, Cristina ha condiviso la sua esperienza e i cambiamenti fisici più rilevanti che ha notato da quando vive dall'altra parte del mondo. Secondo lei, questi cambiamenti riguardano molte donne che scelgono di trasferirsi in Australia.

1. Cambiamenti ormonali e problemi alla pelle

Cristina ha spiegato che uno dei primi cambiamenti che ha notato è stato un importante squilibrio ormonale, che le ha provocato diversi sfoghi cutanei. "Ci sono varie conseguenze negative. Quasi tutte le ragazze che conosco qui hanno visto peggiorare la propria pelle: brufoli, secchezza e arrossamenti", racconta nel suo video. Questo fenomeno, secondo molte donne nella sua stessa situazione, potrebbe essere legato allo stress del cambiamento, alla nuova alimentazione o all’adattamento dell’organismo al clima e all’ambiente australiano.

2. Ciclo mestruale alterato

Oltre ai problemi cutanei, Cristina ha notato un cambiamento significativo nel suo ciclo mestruale. "Vi giuro che è molto pesante. Non ho mai avuto un ciclo regolare quando vivevo in Spagna, eppure sono tre mesi che mi arriva esattamente ogni 28 giorni. È incredibile, in Spagna non mi era mai successo", racconta. Tuttavia, non tutte le donne sperimentano la stessa situazione: "Alcune amiche qui ce l'hanno completamente sballato o addirittura non hanno più il ciclo", aggiunge. Questi cambiamenti potrebbero essere legati al nuovo stile di vita, al fuso orario o alle variazioni climatiche.

3. Capelli sfibrati e caduta più abbondante

Un altro cambiamento evidente riguarda i capelli. Cristina, che in Spagna aveva una chioma sana e curata, ha notato un peggioramento della qualità dei suoi capelli. "Sono passata dall’avere dei capelli bellissimi ad avere una specie di paglia in testa. Credo sia colpa del sole fortissimo e dell’acqua del rubinetto ricca di calcare. I capelli si sporcano subito, sembrano sempre disordinati e ne perdo molti di più", spiega. L’acqua corrente australiana, nota per l’alto contenuto di minerali, può infatti danneggiare la fibra capillare, mentre l’esposizione costante ai raggi solari intensi contribuisce alla secchezza e alla fragilità.

Cristina ha notato grossi cambiamenti a livello fisico dopo essersi trasferita in Australia.
Cristina ha notato grossi cambiamenti a livello fisico dopo essersi trasferita in Australia.

4. Difficoltà ad abbronzarsi

Nonostante l’Australia sia conosciuta per le sue spiagge e le giornate soleggiate, Cristina ha raccontato che abbronzarsi è molto più difficile rispetto alla Spagna. "Qui non ti abbronzi così facilmente. Ovviamente ci si abbronza perché i raggi UVA sono fortissimi – qui siamo a dodici, mentre in Spagna a sette – però, incredibilmente, non mi scurisco quanto in Spagna. L’abbronzatura non dura, e non succede solo a me", spiega. Questa difficoltà è probabilmente legata all’utilizzo costante di protezioni solari elevate, necessarie per proteggersi dai raggi ultravioletti particolarmente dannosi in Australia.

5. Minore attenzione all’aspetto estetico

Infine, Cristina ha notato un cambiamento nelle sue abitudini di cura personale e nel modo di vestirsi. "Qui in Australia si smette proprio di preoccuparsi dell'aspetto estetico. La gente è così poco interessata a vestirsi bene che basta mettersi qualcosa di minimamente carino per sembrare troppo elegante", racconta. Secondo lei, questa differenza culturale influisce molto sul modo in cui le persone si percepiscono e si presentano: in un ambiente dove la comodità è al primo posto, truccarsi o vestirsi in modo curato diventa quasi superfluo.

Lascia un commento