Indice dei contenuti
La torta di zucca è perfetta per colazione o merenda: con l'aggiunta di una spolverata di cannella sarà ancora più buona e profumata.
La zucca è uno degli ingredienti più versatili che si possano trovare in cucina. Non solo si presta perfettamente per piatti salati, ma è anche protagonista di dolci deliziosi e profumati. Tra le preparazioni più amate spicca la torta di zucca, un dolce soffice, morbido e perfetto per la colazione o la merenda. Il suo profumo avvolgente inebria tutta la casa durante la cottura e conquista al primo morso. In questa ricetta, c’è un ingrediente segreto che fa davvero la differenza: la cannella. Spolverata in superficie insieme allo zucchero a velo, conferisce al dolce un gusto ancora più intenso e speziato. Scopri come preparare questa torta di zucca irresistibile, perfetta per le giornate autunnali o per chiunque desideri un dolce genuino e profumato.
Ingredienti per uno stampo da 22 cm
- Zucca delica (già pulita): 120 g
- Farina 00: 140 g
- Zucchero: 120 g
- Uova (circa 2 medie): 110 g
- Olio extravergine d'oliva: 40 g
- Latte intero: 40 g
- Lievito in polvere per dolci: 8 g
- Cannella in polvere: quanto basta
- Zucchero a velo: quanto basta

Procedimento per la torta di zucca
1. Preparare la zucca
Inizia tagliando la zucca delica già pulita a piccoli pezzi. La scelta della varietà delica è ideale per i dolci grazie alla sua polpa dolce e compatta. Cuoci la zucca al vapore o in forno fino a renderla morbida. Una volta cotta, lasciala raffreddare e frullala fino a ottenere una purea liscia e senza grumi.
2. Preparare l’impasto
In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero. Monta il composto con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio extravergine d’oliva e il latte, continuando a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti. Unisci la purea di zucca all’impasto e mescola fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, setaccia la farina con il lievito per dolci e incorporala poco alla volta al composto, mescolando delicatamente con una spatola per evitare che si formino grumi.
3. Cuocere la torta
Versa l’impasto in uno stampo da 22 cm precedentemente imburrato e infarinato (oppure rivestito con carta da forno). Livella bene la superficie con una spatola. Preriscalda il forno a 180°C e cuoci la torta in modalità statica per circa 35-40 minuti. Per verificare la cottura, fai la prova dello stecchino: infilato al centro del dolce, dovrà uscire pulito. Una volta pronta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente su una gratella.
La magia dell’ingrediente segreto
Quando la torta è fredda, arriva il momento di svelare l’ingrediente segreto che farà la differenza: la cannella in polvere. Setaccia un velo di zucchero a velo sulla superficie della torta, poi spolvera leggermente con la cannella. La combinazione tra la dolcezza dello zucchero e l’aroma speziato della cannella donerà al dolce un profumo irresistibile e un sapore unico.
