Su RaiPlay non perdere questo film romantico ed emozionante perfetto da vedere sul divano di casa.
Su RaiPlay è disponibile Amori che non sanno stare al mondo, una commedia romantica tutta italiana che promette di far sognare ad occhi aperti. Diretto da Francesca Comencini e tratto dal suo omonimo romanzo, il film del 2017 esplora con profondità e sensibilità le sfumature complesse delle relazioni amorose, portando sullo schermo emozioni autentiche e dinamiche sentimentali che molti potrebbero riconoscere nella propria vita.
La trama di Amori che non sanno stare al mondo
Al centro della storia ci sono Claudia e Flavio, due docenti universitari interpretati rispettivamente da Lucia Mascino e Thomas Trabacchi. La loro relazione, fatta di passione e contrasti, giunge a un punto di rottura che li costringe ad affrontare il dolore e la confusione che spesso accompagnano la fine di un amore importante. Per Claudia, la separazione rappresenta un vero e proprio terremoto emotivo. Donna romantica e profondamente sensibile, vive la rottura come una ferita aperta, incapace di accettare che la sua storia d'amore sia ormai parte del passato. Flavio, al contrario, si distacca con apparente leggerezza, spinto dal desiderio di voltare pagina e ritrovare sé stesso dopo una relazione che sente essersi esaurita.
Il cuore del conflitto risiede proprio in questo scontro di prospettive: da un lato la nostalgia e la speranza di Claudia, dall’altro la voglia di cambiamento e la fuga di Flavio. Quest’ultimo trova un nuovo slancio nella relazione con Giorgia, una donna più giovane di lui interpretata da Camilla Semino Favro. La passione per la trentenne lo trascina in una nuova dimensione sentimentale, nella quale tenta di dimenticare il passato e riscoprire la leggerezza perduta. Claudia, invece, rimane intrappolata nei ricordi e nella sofferenza finché un incontro inatteso non riaccende in lei la possibilità di guardare oltre il dolore. La sua vecchia compagna di università, Nina, interpretata da Valentina Bellè, entra di nuovo nella sua vita portando con sé emozioni inaspettate. Un abbraccio, semplice ma carico di significati, apre le porte a sentimenti che Claudia non aveva mai considerato fino a quel momento.

Perché guardare questo film romantico su RaiPlay
Il film si distingue per la sua capacità di raccontare le sfaccettature dell’amore e delle sue contraddizioni senza mai cadere nella banalità. Le interpretazioni del cast aggiungono spessore e autenticità alla pellicola. Lucia Mascino regala al pubblico una Claudia complessa e sfaccettata, capace di far sorridere e commuovere allo stesso tempo, mentre Thomas Trabacchi incarna alla perfezione le ambiguità e le debolezze di Flavio. Valentina Bellè, nei panni di Nina, porta freschezza e intensità, contribuendo a mostrare come l’amore possa manifestarsi nelle forme più imprevedibili.
Disponibile su RaiPlay, Amori che non sanno stare al mondo è il film perfetto per chi cerca una commedia romantica capace di toccare corde profonde, senza rinunciare a momenti di leggerezza e ironia. La pellicola invita a confrontarsi con le proprie emozioni, ricordando che, anche quando tutto sembra perduto, l’amore può sorprenderci nei modi più inaspettati. Guardarlo significa lasciarsi trasportare in una storia dove i sentimenti, con tutte le loro contraddizioni, sono protagonisti assoluti, in un racconto che continua a parlare al cuore di chi lo guarda.
