Su RaiPlay non perdere una delle serie più avvincenti con un cast incredibile: la amerai se ti è piaciuto Belcanto su Rai 1.
Se ti è piaciuto Belcanto, la serie attualmente in onda diretta da Carmine Elia, non puoi perdere Noi siamo leggenda, disponibile in streaming su RaiPlay. La regia di Elia, nota per la sua capacità di costruire narrazioni intense e coinvolgenti, torna a conquistare il pubblico con questo nuovo progetto, che mescola abilmente elementi di dramma, mistero e soprannaturale. Nel cast spicca la presenza di Giacomo Giorgio, apprezzato in Belcanto, che in questa serie interpreta Nicola, un personaggio chiave che contribuisce ad arricchire la trama con sfumature emotive e familiari complesse.
Noi siamo leggenda, creata da Valerio D’Annunzio e Michelangelo La Neve, si inserisce nel panorama delle serie italiane come un teen drama dal taglio originale e profondo. La storia segue le vite di cinque adolescenti alle prese con poteri soprannaturali, manifestazioni inaspettate dei loro traumi, delle loro paure e dei loro desideri più intimi. Questi poteri, tuttavia, non sono semplici strumenti di forza: rappresentano un percorso di scoperta e accettazione, ponendo i protagonisti di fronte a dilemmi morali e scelte che potrebbero cambiare per sempre il corso delle loro esistenze.
La trama di Noi siamo leggenda su RaiPlay
Al centro della vicenda c’è Massimo (interpretato da Emanuele Maria Di Stefano), un ragazzo di diciassette anni che, nel giorno più tragico della sua vita, la morte della madre, scopre di possedere la capacità di infuocare i palmi delle mani. Inizialmente spaventato e disorientato, Massimo tiene segreto il suo potere, persino agli amici più stretti, Marco (Giulio Pranno) e Andrea (Milo Roussel). Tuttavia, sarà Viola (Margherita Aresti), sorella gemella di Marco, a intuire la verità e a spronarlo a non reprimere ciò che sente. Massimo è diviso tra l’impulso di nascondersi e la tentazione di esplorare quel dono pericoloso, consapevole che ogni scelta comporta conseguenze.
Nel frattempo, anche altri studenti iniziano a scoprire abilità straordinarie. C’è Lin (Giulia Lin), ragazza timida e insicura, in conflitto con la propria immagine; Jean (Nicolas Maupas), appena arrivato da Parigi e figlio di un influente imprenditore, la cui frustrazione personale si riflette nella crescita incontrollata dei suoi poteri; e Greta (Sofya Gershevich), amica di Jean e figlia dell’ambasciatrice tedesca in Italia, legata a lui da una lunga amicizia ma coinvolta sentimentalmente con Andrea. Questi intrecci personali si fanno ancora più complessi quando Andrea, nonostante i problemi cardiaci, trova nei poteri un’inaspettata via di fuga dalla propria fragilità.

Perché guardare questa serie tv su RaiPlay
La scoperta dei poteri li spinge a interrogarsi sul perché proprio loro siano stati scelti da un destino così singolare. La ricerca di risposte li porta a confrontarsi con i propri limiti, con la paura di perdere sé stessi e con il rischio che ciò che li rende speciali possa diventare la loro condanna. In questo contesto di dubbi e tensioni, emerge la figura di Nicola (Giacomo Giorgio), fratello maggiore di Andrea, la cui presenza aggiunge un ulteriore livello di complessità familiare e personale.
Le relazioni tra i ragazzi e i loro genitori si fanno sempre più tese, specialmente quando l’ispettore Beatrice Nenchi (Pia Lanciotti), madre di Marco e Viola, avvia delle indagini su alcuni furti misteriosi che sembrano collegati agli strani eventi che coinvolgono i giovani. A complicare la vita di Massimo c’è anche la convivenza forzata con la zia Simona (Claudia Pandolfi), figura fragile e tormentata che, nonostante il ruolo di tutrice legale, appare inadatta a prendersi cura di lui. La tensione tra i due è palpabile e alimentata da segreti di famiglia destinati a venire a galla.
Con una regia avvincente e un cast che mescola volti noti e giovani promesse, la serie conferma la capacità della televisione italiana di saper raccontare storie universali con autenticità e intensità. Se hai amato Belcanto e le sue trame cariche di pathos, non perdere l’occasione di lasciarti coinvolgere da Noi siamo leggenda, disponibile in streaming su RaiPlay.
