Visita 84 paesi in tutti i 7 continenti e indica il suo preferito: è quasi sconosciuto

Un uomo che ha visitato 84 dei 193 paesi ufficialmente riconosciuti ha ricevuto la più classica delle domande: "Qual è il tuo preferito?". La risposta non è scontata e, per i più patriottici, siamo spiacenti di informare che non è: "Italia".

Dopo aver visitato ben 84 paesi in tutti i sette continenti, James Ian, fondatore di 'Parks Collecting', ha trovato difficile scegliere la sua destinazione preferita. Eppure, dovendo proprio rispondere alla domanda, tra i luoghi più remoti e le mete più celebri del mondo, a conquistarlo è stato l’Ecuador. Un paese che, nonostante le sue straordinarie bellezze naturali e culturali, rimane al di fuori dei principali circuiti turistici, soprattutto per chi vive in Europa. Va comunque precisato che James è un backpacker, ovvero una persona che ama viaggiare zaino in spalla, dormire in tenda ed esplorare la natura. Chi preferisce le comodità degli alberghi, il cibo di alto livello nei ristoranti e le metropolitane in orario, forse, non si troverà d'accordo con lui.

Perché proprio l’Ecuador?

Quello che rende l’Ecuador unico, secondo Ian, è la straordinaria varietà di paesaggi e di esperienze racchiuse in un territorio relativamente piccolo. In poche ore di viaggio si può passare dalle cime delle Ande alle calde spiagge dell’Oceano Pacifico, attraversando la foresta amazzonica e le iconiche isole Galápagos. Una diversità che permette di vivere esperienze completamente differenti senza dover percorrere lunghe distanze.

Tra le tappe imperdibili c’è Quito, la capitale situata a oltre 2.800 metri di altitudine, famosa per il suo centro storico coloniale, patrimonio dell’UNESCO. Non lontano, si trovano i mercati artigianali di Otavalo e i paesaggi mozzafiato della Laguna Quilotoa, un cratere vulcanico riempito da acque turchesi.

Ian ha visitato 84 paesi sparsi in tutti e sette i continenti. In questa foto su Instagram spiega che percorrere sentieri è l'attività che lo rende più felice in assoluto.
Ian ha visitato 84 paesi sparsi in tutti e sette i continenti. In questa foto su Instagram spiega che percorrere sentieri è l'attività che lo rende più felice in assoluto.

Gli amanti dell’avventura possono esplorare la regione amazzonica, dove è possibile fare escursioni nella giungla, incontrare comunità locali e osservare una biodiversità incredibile. Gli appassionati di natura non possono perdersi le isole Galápagos, un paradiso per chi desidera vedere da vicino animali come le tartarughe giganti e le iguane marine, immersi in paesaggi incontaminati. E per chi cerca relax e benessere, la città di Baños de Agua Santa offre sorgenti termali e viste spettacolari sulle cascate, tra cui la famosa Pailón del Diablo. Non mancano le esperienze gastronomiche: la cucina ecuadoriana sorprende con piatti tipici come il ceviche di gamberi, la fritada e il locro de papa.

Perché l’Ecuador è ancora poco conosciuto?

Nonostante queste meraviglie, l’Ecuador non è tra le prime scelte dei turisti europei. A differenza di paesi sudamericani come il Brasile, l’Argentina o il Perù, l’Ecuador non attira lo stesso turismo di massa. Questo può essere visto come un vantaggio: i visitatori possono esplorare le sue bellezze in tranquillità, lontani dalle folle che affollano altre mete più pubblicizzate.

Una possibile spiegazione di questa "sottovalutazione" è la mancanza di una campagna turistica aggressiva a livello internazionale e la competizione con paesi vicini che offrono attrazioni molto conosciute, come Machu Picchu o le cascate dell’Iguazú. Tuttavia, proprio questa relativa "impopolarità" rende l’Ecuador un luogo ideale per chi cerca autenticità, natura incontaminata e cultura locale genuina.

Viaggiare in Ecuador: il punto di vista di un europeo

Per un viaggiatore italiano o europeo, l’Ecuador rappresenta una destinazione affascinante e diversa dalle classiche mete esotiche. I collegamenti aerei dall’Europa, pur non essendo diretti nella maggior parte dei casi, sono comunque accessibili con scali in Spagna o nei principali hub sudamericani. Una volta arrivati, il costo della vita è contenuto, permettendo di godersi un viaggio ricco di esperienze senza spendere cifre esorbitanti.

Chi parte dall’Italia, ad esempio, può approfittare dei voli per Quito o Guayaquil e costruire un itinerario che combina cultura, natura e relax. Per i viaggiatori che amano l’escursionismo, l’Ecuador offre trekking spettacolari tra i vulcani delle Ande e passeggiate nella giungla amazzonica. Gli appassionati di fotografia troveranno infiniti spunti tra mercati colorati, architetture coloniali e panorami mozzafiato.

Lascia un commento