La Thailandia è da anni una delle mete preferite dai turisti di tutto il mondo. Spiagge paradisiache, templi affascinanti e cibo gustoso a prezzi bassissimi la rendono perfetta per chi cerca un viaggio indimenticabile senza spendere una fortuna. Ma quanto costa davvero la vita in Thailandia? Una turista britannica ha voluto scoprirlo mettendo alla prova il suo budget di appena 1.50€ in un supermercato locale.
Leah Watkins, una giovane viaggiatrice proveniente dal Regno Unito, ha deciso di fare un esperimento: vedere quanti prodotti riusciva a comprare con 1.50€ (circa 1.20 sterline). Cambiando questa cifra in valuta locale, ha ottenuto 50 Bath, una somma che in Europa sembra insignificante, ma che in Thailandia può ancora garantire una piccola spesa.
Per il suo test, Leah ha scelto di fare acquisti in un Seven Eleven, la celebre catena di minimarket aperta 24 ore su 24, amatissima sia dai turisti che dalla popolazione locale. In questi negozi si trova di tutto: dagli snack ai prodotti per la cura del corpo, dalle bibite ai pasti pronti. In inverno si possono trovare zuppe istantanee calde e in estate gelati e bibite rinfrescanti.
Ora che la Thailandia è in piena stagione secca e calda, con temperature elevate e un'umidità importante, i turisti europei amano visitarla per sfuggire al freddo dei loro paesi. Un’ottima occasione per testare cosa si può acquistare con un budget ridotto!
Cosa si può comprare con 1.50€ in Thailandia?
Ecco cosa ha comprato Leah con 50 Bath:
- Una bottiglia d’acqua da mezzo litro – Con il caldo tropicale della Thailandia, è fondamentale idratarsi. Il costo? Solo 5 Bath (15 centesimi di euro). In confronto, in Italia una bottiglietta d'acqua da mezzo litro in un distributore automatico costa almeno il triplo.
- Mini Oreo (50g) – Un classico snack dolce molto amato anche in Thailandia. Prezzo: 10 Bath (30 centesimi di euro).
- Latte al cioccolato (300 ml) – Bevanda perfetta per una pausa rinfrescante. Il costo? 13 Bath (40 centesimi di euro).
- Cupcake alla banana con gocce di cioccolato – Uno dei dolci più apprezzati nei supermercati thailandesi. Leah lo ha acquistato per 12 Bath (35 centesimi di euro). "Questo è il mio dolce preferito qui in Thailandia e costa pochissimo", ha dichiarato la turista.
- Bustina di Power Shot Treatment (liquido) per capelli – Il sole forte e l’umidità possono danneggiare i capelli. Leah ha scelto questo trattamento monouso per 10 Bath (30 centesimi di euro).

Il costo della vita in Thailandia: una realtà sorprendente
In totale, Leah ha speso 50 Bath, dimostrando che con meno di 2€ si possono acquistare diversi prodotti, tra cui snack dolci, bevande e persino un trattamento per capelli. Chi viaggia spesso sa quanto siano aumentati i prezzi in Europa, soprattutto dopo il 2022, a causa dell’inflazione post-Covid. In paesi come la Thailandia, invece, il costo della vita rimane molto più basso, rendendo la destinazione ancora più appetibile per chi vuole fare un viaggio senza svuotare il portafoglio. Ma quali sono i settori dove i prezzi rimangono più bassi?
- Cibo di strada e supermercati: uno dei motivi per cui i turisti amano la Thailandia è il costo irrisorio del cibo. Un piatto tipico come il Pad Thai si può trovare nei mercati locali a meno di 2-3 euro, mentre gli snack nei supermercati hanno prezzi decisamente più bassi rispetto all’Europa.
- Spostamenti: prendere un taxi, un tuk-tuk o un treno locale è molto più economico rispetto agli standard occidentali. Una corsa in taxi può costare meno di 2 euro, mentre un pasto completo in un ristorante locale può non superare i 5 euro.
- Alloggi: in Thailandia si trovano hotel e ostelli economici che offrono camere a meno di 10 euro a notte, un prezzo impensabile in molte città europee.
Visualizza questo post su Instagram
