"Le bustine di tè contengono plastica": la dimostrazione dell'esperto

Cosa contengono le bustine da tè? Questi video lascia a bocca aperta e mostra la verità.

Il tè è una delle bevande più consumate al mondo, apprezzato per il suo sapore e le sue proprietà benefiche. Oltre al tè anche tisane e vari infusi sono spesso venduti al supermercato in comode confezioni da scartare e inserire direttamente nella nostra tazza con acqua bollente. In pochi sanno che molte bustine di tè contengono plastica, un dettaglio che potrebbe avere conseguenze sulla salute. L'esperto di alimentazione e medicina naturale Luca Veronese ha deciso di dimostrare questo fenomeno con un esperimento pratico che ha condiviso sui social, lasciando molti utenti sorpresi.

L'esperimento che ha fatto il giro del web

Nel video pubblicato online, Veronese prende una comune bustina di tè e la sottopone a una semplice prova: avvicina un accendino alla bustina e, nel giro di pochi secondi, questa prende fuoco rapidamente, mostrando una reazione simile a quella della plastica. Questo test dimostra che molte bustine non sono fatte solo di carta, come si potrebbe pensare, ma contengono microplastiche che, a contatto con l’acqua calda, possono finire direttamente nella nostra tazza.

La plastica presente nelle bustine di tè viene spesso utilizzata per sigillare i bordi e renderle più resistenti, ma il problema è che, con il calore, queste particelle si disperdono nell’infuso. Diversi studi hanno già dimostrato che le microplastiche ingerite possono accumularsi nell’organismo, anche se gli effetti a lungo termine sulla salute sono ancora oggetto di ricerca.

bustine di tè
L'infusore da utilizzare al posto delle bustine da tè.

Come evitare il contatto con la plastica?

Fortunatamente, esiste un'alternativa semplice ed efficace per continuare a gustare tè e tisane in modo più sicuro. Il consiglio dell’esperto è quello di optare per le foglie di tè sfuse, che possono essere utilizzate con un infusore in acciaio o vetro. Questa soluzione permette di evitare il contatto con le bustine di plastica, riducendo l'esposizione alle microplastiche e, allo stesso tempo, migliorando la qualità dell’infusione.

Inoltre, sempre più marchi stanno iniziando a produrre bustine compostabili e prive di plastica, realizzate con materiali biodegradabili come il mais o la cellulosa. Controllare l’etichetta prima di acquistare può fare la differenza. L’esperimento di Luca Veronese ha acceso i riflettori su un aspetto poco conosciuto di un gesto quotidiano come bere il tè. Prestare attenzione ai materiali utilizzati per le bustine è un piccolo passo per proteggere la propria salute e ridurre l’inquinamento da microplastiche.

Lascia un commento