Indice dei contenuti
Lasciare il proprio lavoro non è mai una decisione semplice. Tuttavia, ci sono segnali chiari che indicano quando una situazione lavorativa sta diventando insostenibile. Se rispondi "sì" alla maggior parte di queste cinque domande, forse è arrivato il momento di considerare nuove opportunità professionali.
1. Ti senti sempre stanco e iniziare la giornata è una fatica enorme?
Se ogni mattina hai difficoltà ad alzarti dal letto e affrontare la giornata lavorativa ti sembra un'impresa titanica, potrebbe esserci un problema. Il burnout è una condizione sempre più diffusa e si manifesta con sintomi come affaticamento cronico, tensione muscolare, mal di testa frequenti e disturbi del sonno. Se il tuo lavoro ti sta esaurendo al punto da compromettere la tua salute, forse è tempo di un cambiamento.
2. Le tue responsabilità aumentano ma il tuo stipendio no?
Accettare nuove sfide è positivo, ma solo se il tuo impegno viene riconosciuto. Se continui ad assumerti nuove responsabilità senza ricevere un aumento di stipendio o altri benefici, potresti trovarti in una situazione di sfruttamento professionale. Il tempo in cui si lavorava gratis "per fare esperienza" o "perché prima o poi arriverà la promozione" dovrebbe essere finito. Se il tuo datore di lavoro non valorizza il tuo contributo, potresti trovare qualcuno che lo faccia.

3. Nei tuoi giorni liberi pensi sempre al lavoro?
Quando il pensiero del lavoro occupa anche il tuo tempo libero, c'è qualcosa che non va. Se l'ansia per il giorno successivo rovina le tue serate o le tue giornate di riposo, il tuo lavoro potrebbe avere un impatto negativo sul tuo benessere psicologico. Lo stress lavorativo cronico può portare a problemi di salute, tra cui insonnia, malattie autoimmuni e disturbi cardiaci. Un lavoro sano è quello che ti permette di "staccare" e goderti la tua vita personale senza ansia costante.
4. I tuoi valori sono in conflitto con quelli della tua azienda?
Avere un senso di appartenenza e sentirsi allineati con la missione dell'azienda è importante. Se le decisioni, i metodi di lavoro o la cultura aziendale vanno contro i tuoi principi e ti fanno sentire a disagio, potrebbe essere il momento di rivalutare la tua posizione. L'autenticà professionale è fondamentale per lavorare con serenità e soddisfazione.
5. Il tuo lavoro ha un impatto negativo sulla tua vita privata?
Come afferma Monique Valcour su Harvard Business Review, il burnout non riguarda solo la carriera, ma anche la salute, le relazioni e il benessere generale. Se il tuo lavoro incide negativamente sulla tua salute mentale, sulle amicizie, sul tempo con la famiglia o sul tuo equilibrio psicofisico, forse è il caso di prendere in considerazione un cambiamento.
Quando dare le dimissioni è la scelta giusta
Se hai risposto "sì" a più di due domande, è il momento di riflettere. Questo non significa che devi immediatamente lasciare il tuo lavoro, ma dovresti iniziare a considerare alternative migliori per la tua salute e il tuo futuro. Nessun impiego vale il tuo benessere e la tua serenità.
