Indice dei contenuti
Amsterdam è una delle mete più amate dai viaggiatori di tutto il mondo. Tra i suoi canali pittoreschi, le case strette e inclinate e la cultura vibrante, la capitale olandese è un vero gioiello da esplorare. Tuttavia, il costo della vita può essere un ostacolo per chi viaggia con un budget limitato. Quanto costa realmente trascorrere una giornata intera ad Amsterdam? Erin e Isaac, una coppia di turisti australiani noti come "Lost Travellers", hanno documentato ogni spesa in un video dettagliato.
Colazione e pranzo: iniziare la giornata con gusto
La prima spesa della giornata è stata un tè matcha da 200 ml, pagato 5,70€. Un costo non indifferente per una semplice bevanda calda. Hanno poi acquistato un pain au chocolat e una girella al cioccolato e pistacchio in una delle pasticcerie più rinomate della città, per un totale di 6€. Infine, hanno assaggiato un piccolo dolcetto al cioccolato con ripieno alla crema, pagato 3€. Il loro verdetto? "Molto sopravvalutato".

Per il pranzo, la coppia ha scelto di provare la cucina libanese, optando per Lebanese Sajeria, un ristorante molto apprezzato da gente del posto e turisti, visto che c'era una piccola coda all'ingresso. Qui hanno speso 6,50€ a testa per una piadina libanese, sebbene non abbiano specificato gli ingredienti contenuti. In una bottega lungo la strada, hanno acquistato una bottiglia d'acqua da 1 litro a 1€, un prezzo onesto considerando gli standard della città.
Attività gratuite, trasporti, snack e due cene
Passeggiare per Vondelpark è totalmente gratuito e rappresenta un'ottima occasione per rilassarsi e godersi la natura. Per spostarsi, invece, hanno utilizzato il tram, spendendo 1,70€ a testa per una corsa. Nel pomeriggio, hanno diviso una grossa piadina (con farina di riso) con anatra alla cinese, acquistata per 13,50€. Una scelta insolita ma apprezzata per la qualità del cibo e il gusto intenso.
Per concludere la giornata, hanno cenato in un ristorante di cui non hanno rivelato il nome. L'elemento distintivo? I clienti possono preparare il proprio guacamole direttamente al tavolo, utilizzando un pestello e servendosi di chips di tortilla e una ciotola di riso per gustarlo. La cena è costata 25€ in totale.
Il bilancio finale
Alla fine della giornata, Erin e Isaac hanno speso 70,60€ in 24 ore, includendo cibo, attività e trasporti. Secondo loro, il costo è stato giustificato dall'esperienza complessiva. "Abbiamo speso tanto, ma ne è valsa la pena. Amo Amsterdam, è la mia città preferita", assicura la voce narrante del video, mostrando grande apprezzamento per la capitale dell'Olanda. I prezzi possono sembrare alti, ma con una buona pianificazione è possibile trovare alternative più economiche. Mercati locali, street food e trasporti in bicicletta possono fare la differenza nel bilancio complessivo di un viaggio. Se vuoi visitare Amsterdam senza spendere una fortuna, basta scegliere con attenzione dove e come spendere i tuoi soldi.
Visualizza questo post su Instagram
