Un esperto rivela qual è il rischio da evitare con l'acqua micellare: ecco cosa non fare mai.
L'acqua micellare è diventata un must-have nella skincare routine di tantissime persone. Leggera, pratica e veloce da usare, viene spesso consigliata come struccante delicato per viso e occhi. Ma sei sicuro di usarla nel modo corretto? Secondo il biologo cosmetologo Giampiero Attanasio, molte persone commettono un errore fondamentale che potrebbe compromettere la salute della pelle: non risciacquarla dopo l'applicazione.
Se ti hanno sempre detto che non serve risciacquare l'acqua micellare, sappi che non è affatto vero. Questo prodotto contiene tensioattivi, sostanze che catturano impurità, sebo e trucco, permettendone la rimozione. Tuttavia, lasciarli agire troppo a lungo sulla pelle senza risciacquarli può avere effetti negativi. Il dottor Attanasio sottolinea come questi ingredienti possano risultare aggressivi, soprattutto per chi ha la pelle sensibile.

I rischi di non risciacquare l'acqua micellare
Uno degli errori più comuni è pensare che l'acqua micellare sia come un tonico e che possa rimanere sulla pelle senza problemi. In realtà, se non viene eliminata del tutto, può causare secchezza e irritazioni, alterando il naturale equilibrio della pelle. Alcuni ingredienti contenuti in queste soluzioni, come l'alcol e il profumo, possono risultare ancora più irritanti per chi ha la pelle delicata o reattiva. Inoltre, i residui di tensioattivi possono interferire con i trattamenti successivi, come sieri e creme idratanti, riducendone l'efficacia.
Il risciacquo dell'acqua micellare è particolarmente importante per alcune tipologie di pelle e in determinate situazioni. Chi ha una pelle sensibile, reattiva o a tendenza atopica dovrebbe sempre eliminare ogni traccia del prodotto per evitare fastidi e arrossamenti. Lo stesso vale per chi utilizza acqua micellare con alcol o profumazioni artificiali, che possono risultare più aggressive. Infine, se hai rimosso trucco waterproof o a lunga tenuta, è ancora più importante risciacquare con acqua per eliminare ogni residuo di make-up e detergente.
Visualizza questo post su Instagram
Come usare correttamente l'acqua micellare
Per ottenere il massimo beneficio da questo prodotto senza compromettere la pelle, il dottor Attanasio consiglia di applicarla su un dischetto di cotone, passarlo delicatamente su viso e occhi fino a rimuovere ogni traccia di trucco e impurità, e infine sciacquare il viso con acqua tiepida. In alternativa, si può completare la detersione con un detergente delicato per assicurarsi di eliminare completamente ogni residuo. Questa semplice accortezza può fare la differenza nel mantenere la pelle sana, luminosa e protetta da eventuali irritazioni.
Molti pensano che l'acqua micellare sia un prodotto "senza risciacquo", ma la verità è che un uso scorretto può compromettere la barriera cutanea. Bastano pochi secondi in più per evitare danni e garantire alla pelle un trattamento più sicuro ed efficace.
