Quando bisogna pulire la lavatrice? Esperto di igiene e pulizia spiega ogni quanto fare tutti i passaggi.
La lavatrice è uno degli elettrodomestici più utilizzati in casa, ma spesso ci si dimentica che anche lei ha bisogno di una corretta manutenzione. Non basta caricare il bucato, scegliere il programma giusto e aspettare che i panni escano puliti e profumati: per garantire un funzionamento efficiente e prolungarne la vita, è fondamentale seguire alcune semplici regole di pulizia.
Ogni parte della lavatrice ha bisogno di attenzione
L'esperto de "La casa di Mattia" sui social ha fatto chiarezza sulle tempistiche ideali per la manutenzione della lavatrice, spiegando che non tutti i componenti dell'elettrodomestico devono essere puliti con la stessa frequenza. Uno degli elementi più importanti è il filtro, che deve essere smontato e lavato ogni 15 giorni. Questo componente ha il compito di trattenere residui di tessuto, capelli e piccoli oggetti che possono finire accidentalmente nel cestello. Se trascurato, il filtro può ostruirsi, riducendo l'efficienza del lavaggio e causando cattivi odori. Pulirlo con regolarità previene anche la formazione di muffe e batteri.
Un'altra operazione indispensabile per mantenere la lavatrice in ottime condizioni è il ciclo di igiene con cura lavatrice, che andrebbe effettuato ogni 60 giorni. Si tratta di un programma già impostato su molti modelli di lavatrice e serve a eliminare sporco, residui di detersivo e batteri che si accumulano all'interno del cestello e delle tubature. Per eseguirlo correttamente, è sufficiente avviare il programma dedicato e aggiungere un prodotto specifico per la pulizia della lavatrice.

Ogni quanto effettuare il ciclo anticalcare con acido citrico
Per contrastare l'accumulo di calcare, è consigliato effettuare un ciclo anticalcare con acido citrico ogni 6 mesi. Il calcare è il nemico numero uno degli elettrodomestici che utilizzano acqua, poiché con il tempo può compromettere il funzionamento della resistenza e ridurre l'efficacia dei lavaggi. Per prevenire questo problema, si può sciogliere circa 150 grammi di acido citrico in un litro d'acqua e versarlo direttamente nel cassetto del detersivo prima di avviare un lavaggio a vuoto ad alta temperatura. Questo metodo naturale e poco costoso aiuta a mantenere la lavatrice pulita e in perfette condizioni.
Seguire queste semplici regole di manutenzione permette di evitare guasti, ridurre il consumo energetico e ottenere sempre un bucato perfetto. Una lavatrice ben curata non solo dura più a lungo, ma assicura anche che i tuoi vestiti escano davvero puliti e privi di cattivi odori. Prendersi qualche minuto per effettuare queste operazioni periodiche è il segreto per non dover affrontare costose riparazioni in futuro.
