Indice dei contenuti
Radersi al mattino o alla sera? Per molti uomini, questa domanda rappresenta un vero dilemma quotidiano. Se anche tu sei tra quelli che si interrogano su quale sia il momento migliore per una rasatura perfetta, sei nel posto giusto. A rispondere ci pensa Doriana Borgo, una barbiera (sic) professionista che, nonostante sia una rarità nel settore, offre consigli esperti su come curare barba e capelli. Ecco cosa ha rivelato.
Radersi al mattino: pro e contro
La credenza più diffusa è che la barba si debba radere al mattino. Il motivo? La pelle, dopo il riposo notturno, è più distesa e rilassata, quindi la rasatura risulta più confortevole e meno irritante. Inoltre, radersi al mattino offre un look fresco per tutta la giornata, soprattutto per chi ha una barba che cresce velocemente.
Tuttavia, non sempre è la scelta ideale. Dopo il sonno, la pelle tende a essere più gonfia per via della ritenzione idrica. Questo può rendere difficile ottenere una rasatura davvero profonda e precisa. Inoltre, se hai fretta prima di uscire, potresti non dedicare abbastanza tempo alla preparazione della pelle, aumentando il rischio di irritazioni e tagli.
Radersi di sera: i vantaggi da considerare
Radersi la sera, invece, ha i suoi punti di forza. Dopo una lunga giornata, la pelle è più elastica e meno soggetta al gonfiore. Inoltre, hai più tempo a disposizione per eseguire una rasatura accurata senza la fretta del mattino.
Un altro vantaggio è che la pelle ha tutta la notte per rigenerarsi, riducendo eventuali arrossamenti e irritazioni. Se hai la pelle sensibile, questa potrebbe essere la scelta migliore. Tuttavia, il contro principale è che, al risveglio, la barba potrebbe già mostrare segni di crescita, soprattutto se i tuoi peli crescono rapidamente.
L’opinione dell’esperta: non è questione di orario, ma di preparazione
Secondo Doriana Borgo, non è tanto l'orario a fare la differenza, quanto la preparazione della pelle. Una rasatura efficace dipende da come la pelle viene trattata prima e dopo il passaggio del rasoio.

Ecco i consigli fondamentali della barbiera per ottenere il miglior risultato:
- Prepara la pelle: Assicurati che il viso sia bagnato e caldo. Il metodo migliore è radersi subito dopo la doccia, quando i pori sono aperti e i peli ammorbiditi. In alternativa, puoi usare un panno caldo per riscaldare la pelle.
- Usa un olio o una crema pre-rasatura: Massaggia il prodotto sulla pelle con movimenti circolari per ammorbidirla e creare una barriera protettiva.
- Applica un sapone o una crema da rasatura di qualità: Questo aiuterà la lama a scorrere meglio, riducendo il rischio di irritazioni e tagli.
- Dopo la rasatura, idrata la pelle: Un buon dopobarba senza alcol aiuterà a lenire la pelle e a prevenire rossori.
Se fino a oggi credevi che la rasatura del mattino fosse l'unica opzione valida, ti sarai ricreduto. Il momento migliore per radersi dipende dalle tue esigenze e dal tempo che puoi dedicare alla cura della pelle. Seguendo i consigli dell'esperta, potrai ottenere una rasatura perfetta a qualsiasi ora del giorno.
