Quali sono le mete più economiche in Italia? Ecco 5 destinazioni low cost perfette per le tue vacanze.
Viaggiare in Italia senza spendere una fortuna è possibile, anche in alta stagione. Ci sono località affascinanti che offrono panorami mozzafiato, cultura e relax a prezzi contenuti, perfette per chi vuole godersi una vacanza senza gravare troppo sul budget. Ecco cinque destinazioni economiche ideali anche ad agosto.
Il Cilento, in Campania, è una meta perfetta per chi ama la natura, il mare e la storia. Questa zona, che include il Parco Nazionale del Cilento, offre paesaggi spettacolari e siti archeologici di grande importanza come Paestum e Velia, antiche città della Magna Grecia. Da non perdere le Grotte di Castelcivita, con le loro suggestive formazioni calcaree, e il promontorio di Palinuro, famoso per le sue grotte marine. I borghi medievali come Castellabate e Agropoli regalano scorci pittoreschi e un'atmosfera autentica. Chi ama il trekking può percorrere il Sentiero della Primula, un itinerario panoramico che offre viste spettacolari sul mare. Il costo medio giornaliero per visitare il Cilento si aggira intorno ai 40-50 euro a persona, rendendolo una destinazione accessibile.
Spostandosi in Abruzzo, Pineto è una località balneare tranquilla e perfetta per chi desidera rilassarsi al mare. Le sue spiagge di sabbia fine e il mare cristallino, premiato con la Bandiera Blu, la rendono ideale per famiglie e coppie. Qui si può esplorare la Ciclovia Adriatica, una delle piste ciclabili più belle d'Italia, oppure visitare il Parco Marino Torre di Cerrano, dove è possibile fare snorkeling e scoprire un’antica torre cinquecentesca. Il Parco Filiani, invece, offre un’area verde perfetta per passeggiate e pic-nic. I prezzi per il pernottamento variano tra 45 e 55 euro a notte, garantendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Dalla Puglia alla Sardegna: le mete più economiche d'Italia nel 2025
Proseguendo verso la Puglia, Rodi Garganico è una scelta perfetta per chi cerca una combinazione di mare, cultura e buon cibo. Questa cittadina del Gargano è famosa per le sue spiagge incantevoli come la Baia Santa Barbara, il centro storico pittoresco e monumenti suggestivi come il Santuario della Madonna della Libera e il Castello Aragonese, da cui si può godere di una vista mozzafiato sulla costa. Una delle esperienze più belle è l’escursione alle vicine Isole Tremiti, un paradiso naturale con acque turchesi perfette per immersioni e snorkeling. Anche se i prezzi variano in base alla stagione, è possibile trovare sistemazioni a tariffe competitive, rendendo questa destinazione accessibile anche nei mesi estivi.
Un'opzione ancora più economica è Maracalagonis, in Sardegna, situata vicino a Cagliari e circondata da bellezze naturali e storiche. Questo borgo è un punto di partenza ideale per esplorare le spiagge meno conosciute ma spettacolari come quelle di Geremeas e per scoprire i misteriosi nuraghi, testimonianza della civiltà preistorica sarda. Per chi ama l’escursionismo, il Parco dei Sette Fratelli offre sentieri immersi nella natura incontaminata. I costi per il soggiorno sono tra i 40 e i 50 euro al giorno, rendendo questa località una delle più convenienti dell’isola.
In ultimo la meta più economica tra quelle proposte è Porto Recanati, nelle Marche. Questa cittadina sul mare offre un lungomare vivace con spiagge attrezzate e un’atmosfera rilassata. Il centro storico è dominato dalla Torre del Passero Solitario, simbolo della città, e la sua posizione strategica permette di esplorare il vicino Parco del Conero, con i suoi spettacolari sentieri escursionistici e le calette nascoste. Qui è possibile trovare alloggi con spese inferiori ai 40 euro al giorno, rendendola una delle migliori scelte per chi cerca una vacanza low cost senza rinunciare alla qualità.
Sia che tu voglia rilassarti al mare, esplorare la natura o immergerti nella cultura locale, queste cinque destinazioni offrono un mix perfetto di bellezza e convenienza, dimostrando che viaggiare in Italia ad agosto senza spendere una fortuna è possibile.
