Mangia al ristorante di Lucio Corsi in Toscana e mostra lo scontrino: "Va a ruba"

Come si mangia al ristorante della nonna di Lucio Corsi? Ecco l'esperienza di un influencer dal menu al prezzo finale sullo scontrino.

Se c’è un posto in cui la tradizione incontra il sapore autentico della cucina di casa, quello è senza dubbio il Ristorante Macchiascandona, situato tra Castiglione e Grosseto, nel cuore della Maremma toscana. Qui, ai fornelli, c’è la nonna di Lucio Corsi, il cantautore che abbiamo visto brillare all’ultimo Festival di Sanremo con la sua "Volevo essere un duro" e che attendiamo di applaudire al prossimo Eurovision Song Contest.

Un influencer ha deciso di provare in prima persona l’esperienza di questa cucina genuina, e il risultato è stato un viaggio gastronomico indimenticabile. Appena varcata la soglia del ristorante, ci si ritrova immersi in un’atmosfera calda e familiare, con un arredamento rustico che racconta storie di pranzi in famiglia e ricette tramandate di generazione in generazione. Il menù è un omaggio alla cucina maremmana più autentica, con piatti che esaltano i prodotti locali e le ricette della tradizione.

Un tuffo nei sapori della tradizione toscana al ristorante della nonna di Lucio Corsi: quanto costa una cena?

Per iniziare, il nostro influencer ha scelto un antipasto misto, un trionfo di salumi toscani e bruschette dal sapore rustico. Poi è stato il turno dei tortelli maremmani burro e salvia, ripieni di ricotta e spinaci, con quella sfoglia spessa e saporita che li rende un must per chi visita questa zona. Accanto a questi, gli gnocchi al ragù, conditi con un sugo ricco e avvolgente che parla di ore di cottura lenta e ingredienti semplici, ma perfetti.

Per il secondo, non poteva mancare il maialino arrosto, cotto a puntino, con la crosta croccante e una carne succosa che si scioglie in bocca. Come contorno, le immancabili patate arrosto, dorate e saporite, e i carciofi fritti, croccanti e irresistibili. A chiudere la cena, una golosissima torta al cioccolato e peperoncino, perfetta per chi ama un finale dolce con un tocco di carattere.

Lucio Corsi
Lo scontrino dopo la cena al ristorante in Toscana della nonna di Lucio Corsi. Fonte: Instagram

Dopo una cena così ricca, il momento dello scontrino è stato una piacevole sorpresa: 85 euro per due persone, un prezzo più che onesto considerando l’abbondanza e la qualità delle portate. Un’esperienza che unisce il piacere del cibo alla scoperta di una realtà autentica, lontana dai ristoranti turistici e dai piatti rivisitati. Qui tutto profuma di casa e tradizione, ed è proprio questo il segreto del successo della trattoria della nonna di Lucio Corsi. Se siete in viaggio in Toscana e volete assaporare il vero gusto della Maremma, il Ristorante Macchiascandona è una tappa obbligata. Un posto dove il tempo sembra rallentare e ogni boccone racconta una storia fatta di passione e amore per la cucina.

Lascia un commento