Entra in un supermercato del Portogallo e rimane sbalordita: "Tantissimo cibo particolare"

Una turista in viaggio in Portogallo ha deciso di fare un salto in un supermercato locale. Quello che ha trovato sugli scaffali l'ha lasciata a bocca aperta. "Tantissimo cibo particolare", ha commentato entusiasta. La varietà di prodotti, molti dei quali introvabili in Italia, ha sorpreso non solo lei, ma anche gli utenti che hanno visto il suo video sui social.

Una selezione di prodotti tipici e insoliti

Il video proviene dal profilo TikTok di Eva, una ragazza spagnola. Il supermercato è 'Mercadona', tra i più conosciuti dagli spagnoli e presente anche nel vicino Portogallo. Per questo, dal suo punto di vista, è un'esperienza ancor più interessante, visto che è 'familiare' con i prodotti di Mercadona. Una delle prime cose che ha attirato la sua attenzione è stata la presenza di prodotti tipici della cucina portoghese, spesso difficili da reperire altrove. Tra i più curiosi c'è la salsa di francesinha in bottiglia, perfetta per preparare il celebre piatto di Porto anche a casa.

La sezione dolciaria del supermercato portoghese è quella che ha più impressionato positivamente l'autrice del video.
La sezione dolciaria del supermercato portoghese è quella che ha più impressionato positivamente l'autrice del video.

La sezione dolciaria non ha deluso le aspettative. Qui si possono trovare i pastéis de nata, i celebri dolcetti alla crema, ma anche altre specialità locali come il pão de ló húmido, una torta soffice e umida, e gli ovos moles di Aveiro, un dolce a base di tuorli e zucchero tipico della città costiera. Presenti anche le lingue di gatto, un dolcetto facilmente reperibile nel nostro paese. Spunta anche un altro dolce molto diffuso in Italia, il salame di cioccolato.

Una grande varietà di carne e formaggi

Nella sezione macelleria, la turista ha notato una vasta gamma di tagli di carne che in Italia si vedono raramente nei supermercati. Tra questi ci sono le mollejas (animelle) e la lingua di vitello (dalle dimensioni oggettivamente enormi), molto utilizzate nella cucina portoghese. Anche i formaggi offerti sono diversi da quelli comuni in Italia. Sugli scaffali spiccano il queijo flamengo, un formaggio morbido e delicato, e piccoli snack di formaggio pensati per essere consumati al volo.

Oltre ai formaggi, anche il reparto latticini ha riservato delle sorprese. Tra i prodotti che hanno colpito la turista c'è uno yogurt proteico al gusto caffè, oltre a bottiglie di latte condensato più scuro rispetto a quella tradizionale. Per quanto riguarda le farine, nel supermercato si trovano prodotti come la farina di manioca e il polvillo dolce, due ingredienti molto usati nella cucina brasiliana e portoghese, ma difficili da reperire in Italia.

Succhi esotici, surgelati originali e piatti pronti

Tra le bevande, spicca una selezione di succhi esotici con gusti come maracuja, guava e ribes, difficili da trovare nei supermercati italiani e tipici dei paesi dal clima tropicale, come Brasile o Capo Verde. In Portogallo vivono migliaia di persone originarie di queste due nazioni, abituate a sapori diversi da quelli europei. Anche il reparto surgelati offre prodotti tipici della gastronomia portoghese. Tra questi ci sono le bolas de queijo, piccole sfere di formaggio fritte, e i pastéis de carne, fagottini ripieni di carne macinata.

Un altro reparto che ha lasciato la turista a bocca aperta è stato quello dei piatti pronti. Qui si possono trovare specialità della cucina portoghese come il bacalhau com natas (baccalà con panna), l'arroz de pato (riso con anatra) e il caldo verde, una zuppa tradizionale a base di cavolo e patate. Eva si sente patriottica quando prende in giro la "paella" portoghese, molto diversa da quella tipica spagnola. Inoltre, la sezione surgelati comprende anche prodotti già pronti per la cottura, come le crocchette di baccalà e diverse varietà di baccalà sotto sale. Qui il video per vedere questi e altri prodotti che hanno impressionato la turista:

Lascia un commento