In inverno e nelle giornate piovose, molti di noi farebbero volentieri a meno di uscire. Però, chi lavora in ufficio deve farlo, idem chi vive da solo e deve provvedere alla spesa alimentare. Tra la pigrizia, la comodità e il desiderio di avere tutto a portata di mano, l'idea di andare al supermercato senza uscire di casa ci sembra un sogno. Ma per alcuni è già realtà. La content creator Sydney Schiffer ha mostrato su TikTok una soluzione esclusiva riservata agli abitanti del suo complesso residenziale.
Un supermercato privato all'interno del palazzo
Nel video, che ha già superato i quattro milioni di visualizzazioni, Sydney mostra come riesce a fare la spesa senza nemmeno mettere piede fuori dall’edificio. "Non hai le uova in casa? Nessun problema!", scrive nella didascalia del video, attirando subito l’attenzione del pubblico. La giovane influencer vive a Miami, in Florida, e il suo condominio è dotato di una piccola ma fornitissima area di vendita interna, accessibile solo ai residenti.

Nel filmato, Sydney utilizza una tessera magnetica per accedere a una stanza situata al piano inferiore dell’edificio. Una volta dentro, si apre davanti a lei un vero e proprio minimarket, attivo 24 ore su 24 e riservato esclusivamente agli abitanti del palazzo. Gli scaffali sono pieni di prodotti di ogni genere: dai generi alimentari di prima necessità a prodotti per la casa, fino ad articoli per la cura della persona e persino per animali domestici.
La comodità ha un prezzo
Sydney racconta di aver avuto bisogno di burro e latte per preparare dei biscotti. In pochi secondi, trova tutto ciò che cerca e passa alla cassa automatica. Il minimarket è infatti dotato di un sistema di self-checkout: i clienti scansionano i propri prodotti e pagano direttamente, senza bisogno di interagire con un commesso. L’intero ambiente è monitorato da telecamere per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole. Chi viene sorpreso a rubare riceverà comunque l'addebito da parte degli amministratori del condominio. "Barare" è impossibile, dunque.
Nel video, Sydney esprime il suo entusiasmo per questa comodità: "Non voglio mai più trasferirmi, voglio vivere qui per sempre!", scrive. Molti utenti nei commenti condividono la sua meraviglia, definendolo "il sogno di ogni introverso" o "una soluzione perfetta per chi lavora da casa". E i prezzi degli alimenti? La influencer non specifica quanto abbia pagato per il burro e per il latte, ma lascia intendere che il prezzo è almeno due volte più alto rispetto a quello di un supermercato standard di Miami. La comodità ha un prezzo, dicevamo.
Se da un lato il minimarket privato è una comodità impareggiabile, dall’altro alcuni utenti sollevano una questione importante: il prezzo. "Scommetto che l’affitto in quel palazzo è altissimo!", scrive un utente. Un altro risponde: "Chi vive lì probabilmente è disposto a pagare di più per la comodità". La discussione si accende tra chi ritiene che il servizio giustifichi un costo più elevato e chi lo considera un lusso eccessivo.
