Amsterdam è una delle città europee più amate dai turisti. La sua architettura, la cultura multiculturale e l'atmosfera unica attirano visitatori da tutto il mondo. Praticamente tutte le capitali europee sono cosmopolite, ma Amsterdam, insieme a Londra, lo è da più tempo rispetto alle altre. Tra le tante attrazioni, c'è anche tanto cibo da mille culture diverse. Sembra paradossale, ma almeno in centro trovare locali che servano piatti tipicamente olandesi non è facilissimo.
Alla scoperta della cucina olandese
James Dimitri, content creator britannico appassionato di viaggi, ha deciso di esplorare il lato più autentico della gastronomia olandese. Durante il suo soggiorno, ha visitato l'Eetsalon Van Dobben, un locale storico aperto nel 1945, specializzato in sandwich e piatti tipici. "Questo è uno dei miei posti preferiti ad Amsterdam. Ci vengo due volte l'anno e ho alcuni piatti preferiti e altri che mi piace scoprire", racconta James nel suo video. Mentre filma il bancone, mostra una varietà di carni e specialità locali.
Broodje kroket: un classico amato dai locali
Il primo piatto scelto è il broodje kroket, un panino ripieno di crocchette fritte ripiene di carne o pesce. "La combinazione tra il ripieno bollente e il pane freddo sembra strana, ma funziona alla perfezione", spiega James. Le kroketten, versione olandese dei crocchè italiani, sono una delle specialità più popolari nei Paesi Bassi. Si trovano ovunque, dai ristoranti ai distributori automatici. L'involucro croccante e il cuore cremoso le rendono irresistibili.
Un tocco esotico: il panino con maiale e salsa gravy alle arachidi
Il secondo piatto scelto è un altro classico: un panino con carne di maiale e salsa gravy alle arachidi. "Le arachidi sono arrivate nei Paesi Bassi secoli fa, grazie all'Indonesia. Da allora, gli olandesi le usano in tantissimi piatti", racconta James mentre assaggia il panino. La salsa alle arachidi, conosciuta come satay sauce, è una delle influenze più evidenti della cucina indonesiana sulla gastronomia olandese. Il connubio tra la dolcezza delle arachidi e la sapidità della carne crea un equilibrio di sapori che conquista molti.
Il piatto più difficile da affrontare
Verso la fine del video, James decide di provare qualcosa di davvero particolare. "Mi sentivo coraggioso, quindi ho ordinato il loro piatto speciale", annuncia. Nel piatto ci sono pane, carne macinata cruda, cipolle tritate, uovo sodo e maionese. Il tutto accompagnato da un bicchiere di latte. Un mix decisamente insolito. "Al primo morso me ne sono pentito", ammette. "Mi piace la tartare di carne, ma solo se ben condita, con capperi, prezzemolo, olio. Qui invece la carne è cruda e senza alcun condimento. Non ce l'ho fatta a finirlo".

Insomma, Amsterdam offre piatti che possono sorprendere e, in alcuni casi, mettere alla prova anche i palati più avventurosi. La cucina olandese non è forse tra le più conosciute al mondo, ma ha sicuramente delle specialità uniche. Per chi vuole vivere un'esperienza autentica, provare i piatti tipici locali è un'opportunità da non perdere.
Visualizza questo post su Instagram
