Indice dei contenuti
Quando si pensa a città piovose, in Europa viene in mente una città come Londra o altre località dell'estremo Nord Europa. Eppure, nessuna di queste può vantare il titolo di città con più precipitazioni al mondo. Ma qual è davvero la città più piovosa del pianeta e quale detiene il primato in Italia? Scopriamolo insieme.
La città più piovosa del mondo
Secondo i dati climatici più recenti, la città più piovosa del mondo si trova in Colombia ed è Buenaventura. Questa città costiera, situata sulla costa pacifica del paese, registra un'impressionante quantità di pioggia ogni anno. Si parla di oltre 11.000 millimetri di precipitazioni annuali, rendendola il luogo urbano più umido del pianeta. Buenaventura vive quasi costantemente sotto la pioggia. I suoi abitanti hanno imparato ad adattarsi a un clima così estremo, che ha contribuito a creare un ambiente naturale straordinario. La vegetazione è lussureggiante e la biodiversità è tra le più ricche del mondo. Tuttavia, se consideriamo il luogo con la pioggia più abbondante in assoluto, dobbiamo spostarci in India, dove si trova Mawsynram. Questa località, immersa nelle colline del Meghalaya, riceve circa 11.871 mm di pioggia all'anno.
Qual è la città più piovosa d’Italia?
Se guardiamo all'Italia, il titolo di città più piovosa dipende dal criterio utilizzato. Alcuni esperti considerano Domodossola, in Piemonte, come la città con le precipitazioni più abbondanti, soprattutto in autunno e primavera. Tuttavia, se si prende in considerazione il numero di giorni di pioggia all'anno, il primato va a Gorizia, che nel 2023 ha registrato ben 106 giorni di pioggia. Un'altra città che rientra spesso in queste classifiche è Lecco, che ha il maggior numero di giorni con almeno 2 mm di precipitazioni.
Le città più piovose d’Italia
Ecco un elenco delle città italiane con più precipitazioni:
- Domodossola: famosa per le piogge abbondanti in primavera e autunno.
- Gorizia: nel 2023 ha avuto più giorni di pioggia di qualsiasi altra città italiana.
- Lecco: ha registrato più giorni con precipitazioni superiori a 2 mm rispetto ad altre città italiane.
- Verbania: situata sul Lago Maggiore, spesso compare tra le città più piovose.

E le città meno piovose?
Se invece si cerca il sole, alcune località italiane sono particolarmente avare di precipitazioni:
- Capo Carbonara (Sardegna): una delle zone meno piovose d'Italia.
- Cagliari e sud della Sardegna: ricevono poche precipitazioni durante l'anno.
- Costa meridionale e sudoccidentale della Sicilia: città come Licata e Mazara del Vallo registrano meno di 500 mm di pioggia annui.
Se sei una persona che ama la pioggia, Buenaventura (in Colombia) è il posto giusto nel mondo, mentre in Italia devi dirigerti verso il Nord, con Domodossola, Gorizia e Lecco tra le città più umide. Se invece ami il sole, la Sardegna e la Sicilia sono le mete ideali. Qualunque sia la tua preferenza, il clima può davvero influenzare la vita quotidiana e le scelte di viaggio!
