Il Giappone è la meta che tutti sognano: ecco come sfruttare le ferie estive per visitarlo e quali sono i prezzi.
Visitare il Giappone ad agosto offre una combinazione perfetta di cultura, eventi e bellezze naturali. Se hai in mente un viaggio estivo e stai cercando un'esperienza che unisca tradizione, modernità e natura, il Giappone è una destinazione che non ti deluderà. Scopriamo insieme i motivi per cui vale la pena pianificare un viaggio nel mese di agosto.
Agosto è il mese in cui il Giappone celebra numerosi matsuri (festival), che sono un'occasione imperdibile per immergersi nella cultura giapponese. Questi eventi, che si svolgono in tutta la nazione, sono ricchi di colori, musiche e danze tradizionali. La partecipazione a un matsuri ti farà sentire come se stessi vivendo nel cuore pulsante delle tradizioni giapponesi. Uno degli eventi più significativi è il matsuri di Obon, che celebra il ritorno degli spiriti degli antenati e culmina con il famoso ballo Bon-Odori.
Inoltre, il mese di agosto è importante anche per la commemorazione delle vittime di Hiroshima. Il 6 agosto, infatti, si tiene una cerimonia di commemorazione, che attrae molti visitatori desiderosi di rendere omaggio alla memoria delle vittime e riflettere sulla storia del Giappone. Visitare Hiroshima in questo periodo offre un'opportunità unica per capire meglio la storia moderna del paese e il suo processo di rinascita.
Clima variabile: un'opportunità per esplorare diverse regioni del Giappone
Il clima del Giappone ad agosto può sembrare impegnativo, con temperature elevate e alta umidità nelle regioni centrali e meridionali, come Tokyo e Kyoto. Tuttavia, il nord del Giappone, in particolare Hokkaido, offre un rifugio perfetto con temperature più fresche e ideali per le escursioni all'aperto. Hokkaido è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, con monti, parchi naturali e fiori estivi, tra cui i campi di lavanda di Furano che colorano il paesaggio di viola, creando un'atmosfera incantevole.
Un altro vantaggio di visitare il Giappone ad agosto è la lunghezza delle giornate. Con il sole che tramonta tardi, hai la possibilità di esplorare molte attrazioni senza doverti preoccupare del tempo. Puoi approfittare di questa caratteristica per visitare i templi storici, fare shopping nei quartieri tradizionali o anche fare un'escursione nei bellissimi paesaggi naturali senza l'ansia di correre contro il tempo.

L'itinerario perfetto per un viaggio di 10 giorni alla scoperta del Giappone
Se hai a disposizione 10 giorni per esplorare il Giappone, puoi creare un itinerario che ti permetta di immergerti nelle diverse sfaccettature del paese. Inizia il tuo viaggio a Tokyo, dove passerai tre giorni esplorando i principali luoghi d'interesse come il Tokyo Skytree, il quartiere di Shibuya e il Meiji Shrine. Non dimenticare di visitare il Mercato del Pesce di Tsukiji, dove puoi gustare sushi freschissimo e assaporare i sapori autentici della capitale.
Il secondo giorno ti consiglio di dedicarti a una gita a Nikko, una città che ospita alcuni dei templi e santuari più importanti del Giappone, inclusi quelli dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Dopo aver esplorato Tokyo e Nikko, dirigiti verso Hokkaido per godere di un clima più fresco e di paesaggi spettacolari. Puoi visitare Sapporo, la capitale di Hokkaido, e scoprire i suoi campi di lavanda a Furano e assaporare i piatti di frutti di mare freschissimi, come il granchio rosso. Non dimenticare di visitare Kyoto, la città che rappresenta l'anima tradizionale del Giappone. Trascorri tre giorni esplorando il famoso Fushimi Inari Shrine, il Kinkaku-ji (Padiglione d'Oro) e il quartiere Gion, dove potrai ammirare le geishe e fare un passo indietro nel tempo.
Quanto costa il viaggio in Giappone in media e qual è il clima nel mese di agosto
Il costo di un viaggio in Giappone ad agosto può variare notevolmente a seconda del tipo di alloggio e delle esperienze scelte. Per chi viaggia con un budget limitato, il costo totale per 10 giorni si aggira tra 1500 e 2200€, con alloggi economici che partono da 35€ a notte. Se preferisci sistemazioni più confortevoli, i costi aumentano e si attestano tra 2000 e 2700€ per 10 giorni, con alloggi a partire da 80-100€ a notte.
I voli per Tokyo dall'Italia in economy possono costare tra 800 e 1200€, a seconda delle offerte e della compagnia aerea. Inoltre, se intendi spostarti tra le diverse città, il Japan Rail Pass per 7 giorni costa circa 340€, una soluzione vantaggiosa per i viaggiatori che desiderano esplorare più regioni del Giappone. Agosto è uno dei mesi più caldi in Giappone, con temperature che possono raggiungere i 30-32°C in città come Tokyo e Kyoto, con alta umidità. Tuttavia, le temperature in Hokkaido sono più miti, con massime intorno ai 22-23°C, rendendolo un'ottima meta per chi cerca un clima più fresco.
In generale, il Giappone ad agosto è una meta perfetta per chi cerca di combinare cultura, natura e avventura, approfittando di eventi unici e di un clima che, sebbene caldo, offre soluzioni per tutti i gusti e le esigenze.
