Fa colazione a Parigi poi mostra quanto ha speso per un croissant: "Esagerato!"

Quanto costa una colazione a Parigi? Ecco l'esperienza di una food blogger che assaggia dei croissant diversi dal solito.

Parigi è la città dell'amore, dell'arte e, senza dubbio, della pasticceria. Ogni angolo della capitale francese offre delizie da forno che attirano turisti e food blogger da tutto il mondo. L'influencer Saretta Zhou ha voluto raccontare la sua esperienza con una colazione davvero speciale, mostrando ai suoi follower quanto possa costare uno dei piaceri più autentici della città: il croissant. A soli dieci minuti a piedi dal Louvre, ha scoperto una pasticceria rinomata per le sue rivisitazioni audaci del classico croissant al burro. Qui i dolci non sono semplici sfogliati da gustare con il caffè, ma vere e proprie creazioni di alta pasticceria, caratterizzate da farce abbondanti e ingredienti pregiati.

Il locale in questione è diventato un punto di riferimento per gli amanti della colazione gourmet e attira ogni giorno numerosi visitatori, desiderosi di provare questi croissant innovativi. La scelta della food blogger non è casuale: si tratta di un indirizzo molto noto nel panorama della pasticceria parigina, dove ogni dolce viene realizzato con estrema cura e con ingredienti di altissima qualità. A Parigi non mancano le pasticcerie famosissime come quella di Cédric Grolet e i suoi capolavori dolci famosi in tutto il mondo.

colazione a Parigi
La colazione a Parigi dell'influencer in città. Fonte: Instagram

I croissant più esclusivi di Parigi e i loro prezzi

Saretta Zhou ha deciso di provare alcuni dei croissant più particolari del menù, condividendo non solo il gusto eccezionale, ma anche il conto finale. Ecco cosa ha ordinato:

  • Croissant Crookie (7€): una combinazione perfetta tra croissant e cookie, arricchito con una copertura croccante e un cuore morbido.
  • Croissant cioccolato bianco e vaniglia del Madagascar (7€): un'esplosione di dolcezza con un ripieno cremoso che esalta la qualità degli ingredienti.
  • Tazza Tiramisù (13,50€): una versione rivisitata del celebre dolce italiano, servita in una porzione abbondante e scenografica.
  • Cupcake (8€): un piccolo capolavoro di pasticceria, con una glassa perfettamente bilanciata.
  • Flat White (5€): il tocco finale con un caffè dal gusto intenso e vellutato.

Il totale della colazione si aggira intorno ai 40,50€, una cifra non proprio economica per una colazione, ma che rispecchia gli standard delle pasticcerie più rinomate di Parigi. Ogni prodotto è preparato con materie prime selezionate, e l'attenzione alla qualità si riflette non solo nel gusto, ma anche nella presentazione impeccabile. In una città dove il cibo rappresenta un'autentica forma d'arte, non stupisce che il prezzo di un semplice croissant possa raggiungere cifre elevate, soprattutto se realizzato con ingredienti ricercati. L'esperienza gastronomica diventa un vero lusso, un momento di piacere che unisce estetica e sapore.

Parigi è famosa per le sue pasticcerie storiche, ma anche per la continua innovazione nel settore dolciario. La città offre un mix tra tradizione e modernità, e questa pasticceria ne è un perfetto esempio. I croissant classici, seppur sempre apprezzati, vengono reinterpretati con ingredienti nuovi e combinazioni sorprendenti, capaci di stupire anche i palati più esigenti. L'influencer ha sottolineato che, sebbene il prezzo sia alto, la qualità e l'esperienza valgono ogni centesimo. Chiunque visiti Parigi e voglia concedersi una colazione di alto livello, troverà in questo locale una scelta raffinata e fuori dal comune.

Per i turisti, una colazione così rappresenta un'occasione unica per immergersi nella cultura parigina, assaggiando dolci che vanno ben oltre la tradizione. Certo, il prezzo non è alla portata di tutti, ma il fascino di un croissant gourmet con vista sulla città delle luci rende l'investimento più che giustificato.

Lascia un commento