Indice dei contenuti
Ecco quali sono le tre città in Spagna poco conosciute perfette per un viaggio dall'Italia tra storia e natura.
Quando si pensa a un viaggio in Spagna, le prime destinazioni che vengono in mente sono spesso Barcellona, Madrid o Siviglia. Eppure, il Paese offre una serie di città straordinarie che meritano di essere scoperte, soprattutto in primavera, quando il clima è ideale e le folle di turisti non hanno ancora invaso le mete più popolari. Per chi cerca un’esperienza autentica e fuori dai soliti itinerari, ecco tre destinazioni che meritano un posto nella lista delle città da visitare.
Jerez de la Frontera: la culla dello sherry e del flamenco
Situata nel cuore dell’Andalusia, Jerez de la Frontera è una città dal fascino indiscutibile, ma spesso oscurata da vicine più celebri come Siviglia o Cadice. Eppure, chi la visita in primavera si trova immerso in un’atmosfera vibrante e autentica. Jerez è famosa in tutto il mondo per il suo sherry, il vino liquoroso prodotto nelle storiche bodegas che si possono visitare per degustazioni e tour guidati. Ma il vero tesoro della città è la sua profonda tradizione legata al flamenco, che qui ha una delle sue massime espressioni. Ogni primavera, il Festival de Jerez trasforma la città in un palcoscenico a cielo aperto, con spettacoli e corsi di danza per immergersi completamente nella cultura locale.
Passeggiando per il centro storico si rimane affascinati dalla bellezza della Cattedrale di Jerez, dal maestoso Alcázar di origine moresca e dalle pittoresche piazze piene di locali dove assaporare le tapas tradizionali. E per chi ama i cavalli, imperdibile è una visita alla Real Escuela Andaluza del Arte Ecuestre, dove si tengono spettacoli di equitazione che celebrano una delle grandi passioni della regione.

Salamanca: un gioiello di storia e cultura
Nel cuore della Spagna, Salamanca è una delle città più affascinanti e meno considerate dal turismo di massa, nonostante la sua straordinaria ricchezza storica e architettonica. La città è celebre per la sua università, una delle più antiche d’Europa, che ha dato i natali a illustri pensatori e continua a essere un polo culturale vivace. Passeggiando per il centro, si viene rapiti dallo splendore della Plaza Mayor, considerata una delle piazze più belle di tutta la Spagna, perfetta per sedersi in un bar all’aperto e godersi il tepore primaverile.
In questa stagione, Salamanca è particolarmente suggestiva, con la luce dorata che accende le facciate in pietra arenaria dei suoi edifici più celebri, come la Casa de las Conchas e la maestosa Cattedrale Nuova. Gli amanti della natura possono approfittare delle giornate miti per passeggiare lungo il fiume Tormes, godendosi il panorama e il relax a pochi passi dal centro storico. La città offre anche una gastronomia di prim’ordine, con piatti tipici come il jamón ibérico de Guijuelo e il hornazo, una gustosa torta salata ripiena di carne.
Vitoria-Gasteiz: la capitale verde della Spagna
Spesso messa in secondo piano rispetto a Bilbao e San Sebastián, Vitoria-Gasteiz è una delle città più affascinanti dei Paesi Baschi e un vero paradiso per chi ama il verde e la sostenibilità. Riconosciuta come European Green Capital, Vitoria è un esempio virtuoso di urbanistica sostenibile, con parchi e giardini che si fondono armoniosamente con il centro storico medievale. In primavera, la città si risveglia con una straordinaria varietà di fiori e alberi in fiore, rendendo piacevolissime le passeggiate nel Parque de la Florida o lungo l’Anello Verde, una serie di aree naturali che circondano il centro abitato.
Il cuore della città è la Plaza de la Virgen Blanca, dominata da edifici storici e animata da caffè e ristoranti dove assaggiare le pintxos, le tipiche tapas basche. Non si può visitare Vitoria senza esplorare la Cattedrale di Santa María, il cui restauro ha ispirato persino Ken Follett per il suo romanzo Il mondo senza fine. La città è anche un punto di partenza ideale per escursioni nei vigneti della Rioja Alavesa, dove degustare alcuni dei migliori vini della Spagna immersi in paesaggi mozzafiato.
Jerez de la Frontera, Salamanca e Vitoria-Gasteiz offrono esperienze uniche, lontane dalle mete turistiche più battute ma ricche di fascino, storia e autenticità così come altri luoghi unici in Spagna che vale la pena scoprire. In primavera, queste città rivelano il loro lato migliore, con temperature perfette per esplorare senza fretta e godersi ogni dettaglio. Se stai cercando una destinazione che sappia sorprendere, è il momento perfetto per lasciarti conquistare da queste perle nascoste della Spagna.
