"Ho speso solo 50 euro", come pagare pochissimo una vacanza a Minorca

Minorca è una destinazione da sogno per le vacanze estive: ecco qual è il segreto per spendere poco.

Minorca, con le sue spiagge da cartolina e il mare cristallino, è una delle destinazioni più amate per una vacanza estiva. Ma chi ha detto che per godersela bisogna spendere una fortuna? L'influencer Francesco Liscio ha dimostrato che è possibile vivere un'esperienza da sogno con un budget ridotto, spendendo pochissimo grazie ad alcune semplici strategie.

La chiave per risparmiare su una vacanza a Minorca è scegliere il periodo giusto. Partire a settembre significa approfittare di prezzi più bassi per voli, alloggi e noleggi, evitando la folla dei mesi più affollati come luglio e agosto. Oltre al vantaggio economico, settembre regala giornate ancora calde e soleggiate, perfette per godersi il mare e le escursioni senza stress. La Spagna in generale riserva mete nascoste davvero incredibili perfette per le vacanze in estate o viaggi di primavera. 

Minorca
La bellissima Minorca in Spagna. Fonte Instagram

Tutti i prezzi di una vacanza a settembre a Minorca: ecco in che modo risparmiare 

Per il viaggio, Francesco ha trovato un volo a un prezzo incredibile: solo 63 euro a persona. Una cifra che in alta stagione sarebbe difficile anche solo da immaginare. Per l’alloggio ha scelto una sistemazione in centro, comoda e accessibile, spendendo appena 50 euro a notte. Un prezzo vantaggioso considerando che si tratta di una delle isole più gettonate della Spagna, nota per la bellezza naturale e il fascino rilassante. Anche il noleggio dell’auto è stato un vero affare. Con soli 22 euro è riuscito ad affittare un SUV, un mezzo ideale per esplorare ogni angolo dell’isola, dalle spiagge più remote ai paesini tipici. Viaggiare a settembre ha reso anche gli spostamenti più semplici, con parcheggi facili da trovare e strade meno trafficate.

Un altro grande vantaggio del viaggiare fuori stagione è la possibilità di godersi le spiagge in totale relax. Le calette che in piena estate sono prese d’assalto dai turisti diventano angoli di paradiso quasi privati, dove immergersi nelle acque turchesi senza la ressa tipica dei mesi precedenti. Anche i ristoranti e i locali offrono un’esperienza migliore: niente file interminabili, piatti serviti con cura e spesso prezzi più contenuti rispetto all’alta stagione.

Per chi vuole risparmiare ulteriormente, un trucco è scegliere supermercati locali per acquistare snack e bevande, evitando di spendere cifre elevate nei bar delle spiagge. Anche i trasporti pubblici sono un’opzione conveniente per chi non vuole noleggiare un’auto, con autobus che collegano le principali località turistiche dell’isola. L’esperienza di Francesco dimostra che, con un po’ di pianificazione, è possibile organizzare una vacanza low cost senza rinunciare a nulla. Minorca, con la sua atmosfera rilassata e le sue meraviglie naturali, diventa ancora più bella quando la si vive senza il pensiero di aver speso troppo. Settembre si conferma il mese perfetto per godersi il meglio dell’isola, risparmiando e vivendo un'esperienza autentica e indimenticabile.

Lascia un commento