Bucarest è la capitale d'Europa più economica di tutte: ecco quali sono i prezzi e perché visitarla in qualsiasi stagione.
Quando si pensa a un viaggio in Europa senza svuotare il portafogli, poche destinazioni possono competere con Bucarest. La capitale della Romania è una città vibrante, ricca di cultura, storia e divertimento, con un costo della vita nettamente inferiore rispetto ad altre capitali europee. Dalla visita a monumenti imponenti a una cena in un ristorante tipico, tutto qui ha un prezzo sorprendentemente accessibile. Non lasciarti ingannare dal soprannome di “Piccola Parigi”: Bucarest ha una personalità tutta sua, un mix perfetto tra grandiosi edifici neoclassici, testimonianze del regime comunista e un’anima giovane che anima i suoi quartieri con locali e arte di strada. Non mancano anche destinazioni abbastanza economiche in vista di Pasqua 2025.
Uno dei luoghi più iconici è il Palazzo del Parlamento, il secondo edificio amministrativo più grande del mondo dopo il Pentagono, simbolo del regime di Ceaușescu e oggi sede del Parlamento rumeno. La sua imponenza lascia senza fiato, così come la sua storia. Piazza della Rivoluzione è un altro punto di interesse imperdibile. Qui si respira ancora il ricordo della rivoluzione del 1989 che pose fine alla dittatura comunista. Poco distante si trova il Museo Nazionale d'Arte della Romania, perfetto per scoprire il lato artistico del Paese, mentre per gli amanti della musica classica c’è l’incantevole Ateneo Romeno, un capolavoro neoclassico che ospita concerti di fama internazionale. Ma Bucarest non è solo cultura. La vita notturna è tra le più movimentate dell’Est Europa, con bar, club e pub che offrono cocktail e musica a prezzi decisamente inferiori rispetto a città come Berlino o Londra.

Quanto costa un viaggio a Bucarest? Tutti i prezzi dal volo alla vita in città
Uno dei motivi per cui sempre più viaggiatori scelgono Bucarest è l’incredibile rapporto qualità-prezzo. Dall’alloggio alla ristorazione, tutto è accessibile anche per chi ha un budget limitato. I voli dall'Italia sono incredibilmente economici: si trovano biglietti andata e ritorno a partire da 20-30 euro, soprattutto nei mesi meno turistici come gennaio e ottobre. Gli hotel e gli appartamenti in affitto hanno tariffe imbattibili. Una notte in un hotel a 3 stelle costa circa 45 euro, mentre un appartamento in centro si può affittare con 300-400 euro al mese.
Anche la vita quotidiana è sorprendentemente economica. Un caffè al bar costa poco più di un euro, mentre una cena per due in un ristorante di fascia media si aggira sui 50 euro. Gli spostamenti in città sono convenienti: il biglietto della metro costa meno di un euro e i taxi hanno tariffe ridotte rispetto agli standard occidentali. Se cerchi un viaggio che unisca storia, cultura e divertimento senza spendere una fortuna, Bucarest è la destinazione giusta. Con prezzi imbattibili e un’atmosfera autentica, questa capitale dell’Est Europa sta conquistando sempre più turisti, dimostrando che non serve un grande budget per vivere un’esperienza indimenticabile.
