Quanto costa il maritozzo di Iginio Massari? Ecco l'esperienza di un influencer in questo video social con tanto di scontrino e prezzo.
Il maritozzo è una delle icone della pasticceria italiana, un dolce soffice e goloso che da secoli accompagna le colazioni e le merende di chi ama i sapori genuini. Ma cosa succede quando a prepararlo è Iginio Massari, il pasticciere più famoso d’Italia? La risposta è semplice: il maritozzo diventa un’esperienza di lusso, sia per il palato che per il portafogli.
Il maritozzo secondo Iginio Massari: un capolavoro di alta pasticceria
Iginio Massari è sinonimo di eccellenza. Le sue pasticcerie, presenti in diverse città italiane, sono veri e propri templi del gusto, dove ogni prodotto è il risultato di tecniche perfette e ingredienti selezionatissimi. Ecco quanto costa una colazione da Massari a Milano. Il maritozzo che si può gustare nei suoi locali non fa eccezione: l’impasto è morbido e arioso, realizzato con farine pregiate e una lievitazione studiata nei minimi dettagli per garantire una consistenza soffice ma strutturata.
La farcitura è il vero punto di forza di questo dolce. Oltre alla classica panna montata – incredibilmente vellutata e dal sapore delicato – Massari aggiunge un tocco in più: uno strato di crema pasticciera alla base. Un dettaglio che rende ogni morso un’esplosione di gusto, bilanciando perfettamente dolcezza e consistenza. Il risultato è un maritozzo che si distingue da qualsiasi altro, pensato per chi vuole concedersi un momento di pura golosità.

Il prezzo del maritozzo di Iginio Massari con tanto di scontrino
Un influencer ha deciso di provare in prima persona questo capolavoro di pasticceria e, come spesso accade sui social, ha documentato l’esperienza con tanto di scontrino alla mano. Il prezzo? 6 euro per un singolo maritozzo. Una cifra che ha immediatamente fatto discutere, soprattutto se paragonata ai prezzi medi di questo dolce in altre pasticcerie.
Per due maritozzi, l’influencer ha speso 12 euro, un costo che molti potrebbe sembrare elevato, ma che si giustifica con la qualità estrema degli ingredienti e la cura artigianale con cui ogni pezzo viene realizzato. D’altronde, chi entra in una pasticceria di Iginio Massari non si aspetta certo i prezzi di una colazione da bar sotto casa. Il valore aggiunto è dato dall’esperienza unica che si vive assaporando ogni creazione.
La condivisione dello scontrino sui social ha acceso un acceso dibattito. Ma la verità è che chi si reca in una delle pasticcerie di Iginio Massari non lo fa per un semplice maritozzo: lo fa per assaggiare un prodotto d’autore, per vivere un’esperienza sensoriale creata da uno dei maestri più celebrati della gastronomia italiana. E alla fine, che sia il più caro d’Italia o meno, resta una certezza: il maritozzo di Iginio Massari è una tentazione a cui è difficile resistere.
