3 città in Belgio che nessuno considera perfette per un viaggio in primavera

In Belgio ci sono tre città perfetta da visitare in primavera ideali per un viaggio all'insegna della scoperta dall'Italia.

Quando si pensa a un viaggio in Belgio, è facile che la mente corra subito a mete scontate o, peggio, che venga ignorata l’idea stessa di visitare questo paese in primavera. Eppure proprio in questa stagione, quando il clima si fa mite e la natura belga si risveglia con una forza silenziosa, tre città emergono in tutta la loro bellezza discreta. Non sono località di passaggio e non si prestano a un turismo frettoloso. Sono invece luoghi che meritano tempo, attenzione e uno sguardo curioso. Bruxelles, Bruges e Gent sono città perfette per chi cerca un'esperienza autentica, tra cultura, arte e natura che si fonde con l’architettura.

Bruxelles: una capitale che si lascia scoprire lentamente

La città di Bruxelles è molto più di una semplice capitale europea. In primavera, quando le giornate si allungano e i ciliegi iniziano a fiorire nei parchi urbani, la città cambia ritmo. Le terrazze dei caffè si popolano di studenti, professionisti e turisti, mentre le strade del centro si animano con mercatini, esposizioni temporanee e concerti all’aperto. Un’occasione irripetibile è l’apertura delle serre reali di Laeken, visitabili solo poche settimane l’anno: un trionfo di vetro e ferro immerso nel verde, che custodisce alcune delle specie floreali più rare del continente.

Arrivare a Bruxelles dall’Italia è semplice e veloce. I voli diretti partono da numerose città italiane da Roma a Bologna, da Milano a Napoli e atterrano sia all’aeroporto internazionale di Zaventem sia a quello di Charleroi, più piccolo ma molto servito dalle compagnie low cost. Chi preferisce viaggiare in treno, può farlo con facilità grazie ai collegamenti internazionali che passano da Parigi o Colonia, due hub strategici della rete europea.

Bruges: una fiaba medievale immersa nel verde

Bruges, in primavera, sembra sospesa tra il passato e la bellezza del presente. Il suo centro storico medievale, perfettamente conservato, è attraversato da una fitta rete di canali che riflettono i colori della stagione: il verde tenero degli alberi in fiore, il rosa dei petali che galleggiano sull’acqua, il blu intenso del cielo del nord. Camminare per Bruges in questo periodo dell’anno è un’esperienza quasi cinematografica. E poi c’è la Triennale di arte e architettura contemporanea, che porta installazioni sorprendenti nei luoghi più suggestivi della città, creando un dialogo tra storia e modernità.

Per raggiungere Bruges dall’Italia, si vola prima a Bruxelles e poi si prende un treno diretto. Il viaggio dura poco meno di un’ora ed è estremamente comodo: le carrozze sono spaziose, i paesaggi scorrono lenti e rilassanti, e la stazione di Bruges si trova a pochi minuti a piedi dal centro.

Belgio
Alcuni dei luoghi più belli del Belgio.

Gent: la città che unisce vitalità e storia

Gent è, forse, la più sottovalutata delle tre. Eppure è una delle città universitarie più vivaci del Belgio, con un’anima giovane che non rinuncia alla sua eredità medievale. In primavera, Gent si riempie di eventi culturali, festival musicali, mostre nei musei e iniziative nei suoi numerosi parchi. Il Graslei, l'antico porto fluviale con i suoi palazzi decorati, è un luogo perfetto per una passeggiata al tramonto, quando le luci si riflettono sulle acque della Lys e la città assume una tonalità dorata.

Anche in questo caso, il punto di partenza è Bruxelles. Il treno per Gent parte ogni mezz’ora circa e il viaggio dura soltanto una trentina di minuti. Una volta arrivati, ci si trova subito immersi nel cuore della città, pronti a esplorare un Belgio che forse non ci si aspettava.

Una primavera diversa, a poche ore dall’Italia

Il Belgio, in primavera, è una sorpresa silenziosa, una terra che offre colori, sapori e sensazioni capaci di rigenerare mente e spirito. Bruxelles, Bruges e Gent non sono solo tappe di un viaggio, ma vere e proprie esperienze da vivere a pieno. Facilmente raggiungibili, perfette per un weekend o una vacanza più lunga, queste tre città rappresentano un volto del Belgio che merita di essere scoperto quando la natura si risveglia e tutto sembra possibile.

Lascia un commento