Ecco il modo più veloce e naturale per creare una pasta pulente secondo le esperte di pulizie e igiene.
C'è un prodotto che negli ultimi giorni sta spopolando sui social grazie a due volti ormai notissimi nel mondo della pulizia domestica: Titty e Flavia, le esperte del pulito seguite da migliaia di persone in tutta Italia. Con i loro consigli pratici, semplici ed efficaci, hanno trasformato le faccende domestiche in una piccola scienza del benessere quotidiano. Questa volta hanno deciso di condividere con il pubblico una ricetta casalinga che promette di rivoluzionare la nostra routine: una pasta pulente multiuso da realizzare con due soli ingredienti, economici e facilmente reperibili.
Se vi è mai capitato di lottare con incrostazioni ostinate nel forno, macchie sul piano cottura a induzione o aloni nel lavandino della cucina, questa soluzione potrebbe diventare il vostro nuovo alleato. La crema proposta da Titty e Flavia è un’alternativa completamente naturale ai detergenti chimici, spesso costosi e poco sostenibili. Ma soprattutto è efficace: non solo sgrassa e pulisce in profondità, ma lascia le superfici luminose, senza aloni né residui.

La preparazione è sorprendentemente semplice. Bastano 4 cucchiai di bicarbonato e 2 cucchiai di sapone per piatti. Nulla di più. Il bicarbonato è noto per il suo potere abrasivo delicato, in grado di rimuovere lo sporco senza graffiare, mentre il sapone per piatti agisce come sgrassatore naturale, sciogliendo i residui più ostinati. Mescolati insieme danno vita a una pasta densa e cremosa, perfetta da applicare direttamente sulle superfici da trattare.
Come applicare la crema pulente su forno, piano cottura e tutte le altre superfici della cucina
La magia, però, avviene nel momento dell’applicazione. Dopo aver steso la pasta sulla zona da pulire, basta strofinare con una spugna, insistendo dove lo sporco è più evidente. Il composto agirà in profondità, staccando grasso, incrostazioni e macchie in pochi secondi. Una volta terminata questa fase, sarà sufficiente passare un panno in microfibra asciutto per rimuovere i residui, lasciando tutto pulito e brillante. Se necessario, si può anche completare il lavoro con un risciacquo leggero per eliminare ogni traccia.
Visualizza questo post su Instagram
Il vantaggio principale di questa pasta pulente non è solo la sua efficacia, ma anche la versatilità. Può essere utilizzata su una vasta gamma di superfici: dal forno incrostato ai fuochi in acciaio, dal piano a induzione fino al lavandino in ceramica o inox. In molti l’hanno provata anche sulle piastrelle della cucina, ottenendo ottimi risultati contro il grasso che si accumula vicino ai fornelli. È talmente delicata da poter essere usata anche per dare nuova vita ai lavelli in marmo o granito, con l’unica accortezza di risciacquare sempre bene alla fine.
Le esperte Titty e Flavia, con la loro consueta chiarezza e affidabilità, ci ricordano che non serve spendere una fortuna per avere una casa splendente. A volte bastano un pizzico di ingegno, due ingredienti che abbiamo già in dispensa e la voglia di tornare a prendersi cura della casa in modo più autentico. E se il risultato è un forno pulito, un piano cottura che brilla e un lavandino che sembra nuovo tanto meglio.
