"Metti questo sotto la busta dell'umido": esperta spiega come eliminare la puzza

L'esperta di pulizie e igiene spiega come eliminare la puzza di spazzatura sotto il cesto dell'umido organico con un trucco infallibile.

Aprire il cassetto sotto il lavello e venire investiti da un odore sgradevole è purtroppo una scena familiare in molte cucine. Il colpevole? Il secchio dell’umido, destinato a raccogliere i rifiuti organici, è spesso la fonte principale dei cattivi odori domestici. Anche se lo svuotiamo con regolarità, quel mix di avanzi di cibo, bucce e altri scarti tende inevitabilmente a fermentare, emanando un odore poco invitante. Ma c’è un rimedio semplice, economico e profumatissimo che arriva direttamente dai social.

Sulla pagina Athena Perla Pro, diventata un vero punto di riferimento per chi cerca consigli pratici per la pulizia della casa, è stato svelato un piccolo trucco che può davvero fare la differenza. L’esperta consiglia infatti di inserire qualcosa sotto la busta dell’umido, un gesto tanto rapido quanto efficace, capace di cambiare completamente la gestione del secchio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da athena_perla_pro (@athena_perla_pro)

Il trucco profumato che neutralizza gli odori grazie a un dischetto

Il consiglio è di prendere un semplice dischetto di cotone e di versarci sopra qualche goccia di olio essenziale. Le profumazioni consigliate? Quelle fresche e intense come eucalipto, limone, menta o lavanda. Una volta imbevuto, il dischetto va posizionato sul fondo del secchio pulito, prima di inserire la nuova busta. In questo modo, il profumo rilasciato dall’olio essenziale agirà da barriera naturale contro i cattivi odori, rendendo l’apertura del cassetto molto più gradevole, anche in presenza di rifiuti. Un metodo tanto semplice quanto efficace, che non richiede l’uso di spray chimici o profumatori artificiali. Il cotone assorbe gradualmente l’odore dell’umido, mentre le gocce di olio rilasciano lentamente un aroma delicato ma persistente, che si diffonde all’interno del mobile.

Ovviamente, nessun trucco può essere davvero efficace se manca la base fondamentale: una buona pulizia del secchio e del vano in cui è riposto. L’esperta di Athena Perla Pro sottolinea infatti che ogni volta che si cambia la busta è importante dare una passata veloce sia al fondo del secchio che al cassetto in cui è alloggiato. Anche solo con acqua calda e aceto, o con un detergente naturale, si può rimuovere la patina che spesso si forma sul fondo e che trattiene odori e batteri. Solo così il dischetto profumato potrà davvero fare il suo dovere fino in fondo.

Spazzatura
I consigli più utili per eliminare l'odore di spazzatura in cucina. Fonte: Instagram

Le alternative naturali per chi ama sperimentare

Se non si hanno a disposizione oli essenziali, ci sono comunque valide alternative naturali che aiutano a neutralizzare la puzza. Alcuni esperti suggeriscono ad esempio di spargere sul fondo del secchio due cucchiai di bicarbonato di sodio, notoriamente in grado di assorbire gli odori. Anche il sale grosso può avere un effetto simile, soprattutto se combinato con qualche spezia profumata.

Un altro trucco insolito ma efficace è quello di usare la cannella, in polvere o sotto forma di stecche: il suo aroma intenso e speziato riesce a coprire con naturalezza l’odore sgradevole dei rifiuti organici. Una soluzione particolarmente apprezzata durante l’autunno e l’inverno, quando si cerca un’atmosfera più calda e accogliente in casa. Non resta che seguire questi piccoli consigli per tenere in ordine la casa e soprattutto profumata.

Lascia un commento