Macellaio finalmente spiega come scongelare la carne: "Basta fare errori!"

Macellaio esperto spiega qual è il modo più sicuro per scongelare la carne e quali sono invece gli errori che mettono a rischio la nostra salute.

Scongelare la carne sembra una di quelle operazioni banali che chiunque sa fare. Eppure, proprio in questa fase così sottovalutata si annidano errori comuni e pericolosi per la salute. A dirlo è Davide Ferro, macellaio esperto e molto seguito sui social, che ha deciso di rompere il silenzio e spiegare ai suoi follower il modo corretto (e sicuro) per scongelare la carne. In effetti quasi tutti noi abbiamo adottato almeno una volta metodi errati, senza sapere che stavamo favorendo la proliferazione di batteri e compromettendo gusto, consistenza e sicurezza alimentare.

Il primo campanello d’allarme, secondo Ferro, riguarda la salute. Scongelare male può portare allo sviluppo di microrganismi patogeni, invisibili ma molto attivi, soprattutto se le condizioni sono favorevoli. Il secondo effetto negativo? Il gusto. Una carne scongelata in modo sbagliato perde succhi, morbidezza e struttura, risultando secca e insapore una volta cotta. Insomma, una doppia perdita: rischi igienici e un piatto rovinato.

scongelare la carne
Tutti i consigli del macellaio su come scongelare la carne. Fonte: Instagram

Gli errori da evitare: lo dice il macellaio

Davide Ferro è categorico su alcuni metodi troppo diffusi quanto sbagliati. Vediamoli uno per uno:

  • Acqua fredda o calda? No, grazie. Anche se l’acqua sembra un modo rapido per riportare la carne a temperatura ambiente, in realtà crea un grosso squilibrio: l’esterno si scongela troppo velocemente mentre il cuore resta ghiacciato. Il risultato? Una zona “di mezzo” dove i batteri si moltiplicano indisturbati.
  • Microonde? Solo in casi estremi. Ferro non demonizza completamente il microonde, ma ne raccomanda l’uso solo se la carne viene cucinata subito dopo. Il problema è che il calore non è distribuito uniformemente e si rischia di “cuocere” l’esterno lasciando il centro ancora congelato.
  • Temperatura ambiente? Mai. Questo è forse l’errore più pericoloso: lasciare la carne a scongelare sul piano della cucina può sembrare innocuo, ma è il modo più efficace per invitare i batteri a cena. Le temperature tiepide sono un terreno fertile per agenti patogeni come la Salmonella.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Davide Ferro (@macelleria_ferro_)

L’unico metodo sicuro: lento, ma infallibile

"Scongelare in frigorifero. Sempre.", ribadisce Davide Ferro. È questo l’unico metodo davvero sicuro, perché permette alla carne di tornare gradualmente alla sua temperatura originale, senza sbalzi termici e senza offrire ai batteri l’ambiente giusto per proliferare.

Può richiedere tempo, anche diverse ore (o una notte intera, a seconda del taglio), ma è il prezzo da pagare per la sicurezza e il gusto. Inoltre, mantenendo la carne in frigo durante lo scongelamento, si evita la perdita di liquidi e si preserva la qualità organolettica. Scongelare sembra un gesto quotidiano e privo di importanza, ma in realtà nasconde più insidie di quanto si pensi. E come sottolinea Davide Ferro, saperlo fare nel modo corretto può fare la differenza tra un pasto sicuro e uno potenzialmente pericoloso. D’ora in poi, niente più scorciatoie: il frigorifero è il tuo migliore alleato.

Lascia un commento