Ponza è una delle isole più belle d'Italia perfetta per le vacanze d'estate: ecco tutti i prezzi.
Quando si parla di vacanze estive in Italia, le prime mete che vengono in mente sono quasi sempre le stesse: Sardegna, Sicilia, Capri, Ischia. Eppure, c’è un’isola che sembra sfuggire ai radar del turismo di massa, conservando intatto il suo fascino autentico e selvaggio. Stiamo parlando di Ponza, una perla nel Mar Tirreno che, pur essendo vicinissima alla terraferma, riesce ancora a sorprendere chi la scopre per la prima volta.
Ponza è l’isola perfetta da visitare in estate se cerchi mare cristallino, atmosfere rilassate e un tocco di storia antica. Si trova a poche ore da Roma, raggiungibile via traghetto da Terracina o Anzio, ed è l’alternativa ideale a destinazioni più affollate e costose. L’acqua è trasparente, di un blu che cambia sfumatura a ogni caletta. E il bello è che, nonostante la sua bellezza, i prezzi sono ancora relativamente contenuti, soprattutto se ci si organizza in anticipo.
Cosa fare a Ponza: dal mare ai sentieri per una vacanza unica
La regina delle esperienze ponzesi è senza dubbio il giro dell’isola in barca. Solo così puoi goderti davvero le sue cale nascoste, le grotte marine, le falesie bianche che si tuffano nel blu. Le escursioni costano tra i 20 e i 30 euro e valgono ogni centesimo.
Tra le meraviglie da non perdere ci sono le Grotte di Pilato, un suggestivo sistema di grotte scavate nel tufo dai Romani, un tempo utilizzate per l’allevamento dei pesci. Restando in tema di archeologia, merita una visita anche la Cisterna della Dragonara, un’antica opera di ingegneria idraulica che testimonia l’importanza dell’acqua dolce su un’isola priva di sorgenti naturali.

Il centro storico è un altro piccolo gioiello: vicoli colorati, case basse, scalinate che si affacciano sul mare, e la chiesa di San Silverio, patrono dell’isola. Non mancano poi sentieri panoramici per gli amanti del trekking, che permettono di esplorare la natura più selvaggia e incontaminata. Ovviamente, il mare è protagonista assoluto: bagni, snorkeling, immersioni. Le acque limpide e ricche di vita sono una gioia per chi ama esplorare i fondali.
Prezzi: vacanza da sogno, ma sostenibile
Ponza non è un’isola "low cost", ma i prezzi restano accessibili, soprattutto se paragonati ad altre località esclusive. Una casa vacanza costa in media 227€ a notte, ma le tariffe salgono ad agosto, quindi il periodo migliore per risparmiare è giugno o settembre. Il traghetto da Terracina costa mediamente 114€ a/r, ma ci sono anche opzioni più economiche o promozioni stagionali. Mangiare sull’isola può essere un’esperienza sia gourmet che alla mano: si passa dai ristoranti stellati del porto ai piccoli bar dove gustare un panino con il polpo a prezzi popolari.
Facendo una stima realistica, una vacanza estiva di una settimana a Ponza può costare tra i 1500 e i 2000 euro a persona, tutto incluso: alloggio, traghetto, attività, pasti e qualche aperitivo al tramonto. Un prezzo che, per un soggiorno su un’isola da sogno, è sorprendentemente ragionevole. Perché è bella senza essere pretenziosa, perché offre mare, storia, natura e buon cibo, e perché sa accogliere con eleganza, ma senza ostentazione. È un luogo dove ci si sente davvero in vacanza, lontani dal frastuono delle località turistiche più commerciali. Un’isola ancora autentica, dove il tempo sembra scorrere più lento e il mare racconta storie antiche. In poche parole, Ponza è un piccolo paradiso sottovalutato. Ma chi la visita una volta, difficilmente riesce a dimenticarla.
