Italiana entra in un deserto bianco e resta di stucco: costa pochissimo

In Messico esiste un luogo surreale che sembra essere su un altro pianeta: ecco l'esperienza unica di un'italiana.

Non è neve, eppure tutto sembra dirti il contrario. È bianco, abbagliante, soffice alla vista, e si estende a perdita d’occhio come in un sogno. L’influencer italiana Fiammetta Gatto ha condiviso con i suoi follower una delle esperienze più suggestive della sua vita: la visita al White Sands National Park, nel cuore del New Mexico, Stati Uniti. E quello che l’ha sorpresa più di tutto, oltre alla bellezza mozzafiato del luogo, è stato il prezzo sorprendentemente basso per accedere a questo spettacolo naturale.

Fiammetta non ha nascosto il suo stupore davanti a questo deserto surreale: un luogo dove il gesso bianco ha preso il posto della sabbia, creando un paesaggio che sfida le leggi della natura e dell’immaginazione. “È come camminare dentro una distesa di neve, ma sotto il sole caldo del deserto”, ha raccontato, visibilmente emozionata. Le dune si estendono per oltre 700 km², un’area vastissima e quasi completamente priva di punti di riferimento, se non per la luce che si rifrange in mille sfumature sul bianco accecante del terreno.

La particolarità del White Sands è infatti quella di essere l’unico luogo al mondo dove le dune sono composte interamente da gesso cristallizzato. Non solo la loro consistenza è diversa da quella della sabbia classica, molto più fine e fresca al tatto, ma anche la temperatura al suolo è sorprendentemente bassa, anche nei mesi più caldi. Fiammetta ha camminato a piedi nudi, quasi incredula, mentre descriveva la sensazione di silenzio assoluto, rotto solo dal vento che modella lentamente queste strutture bianchissime, sempre in movimento.

Italiana racconta la sua esperienza al White Sands, in un paesaggio che sembra neve ma non lo è

Nonostante la sua bellezza ultraterrena, il White Sands non è tra le mete turistiche più conosciute al di fuori degli Stati Uniti. E proprio per questo conserva un fascino autentico e selvaggio, lontano dalle folle e dai cliché del turismo di massa. “Forse è uno dei parchi meno famosi, ma secondo me è anche uno dei più emozionanti che abbia mai visto”, ha detto Fiammetta in una delle sue stories, mentre mostrava un tramonto che tingeva le dune di rosa e oro.

deserto bianco
Turista italiana alla scoperta del famoso deserto bianco.

L’ingresso costa appena 25 dollari a veicolo, un prezzo che consente di vivere un’intera giornata immersi in un paesaggio che sembra uscito da un film di fantascienza. Per chi viaggia da sola o in gruppo, la spesa è davvero minima rispetto ad altre attrazioni americane ben più battute e costose. Ma ciò che rende questa esperienza così speciale non è solo il risparmio economico: è il valore emotivo di trovarsi in un luogo che sembra sospeso nel tempo, dove il bianco assoluto ti avvolge e ti costringe a rallentare, a guardare, ad ascoltare.

È assurdo il silenzio che c’è qui, ti entra dentro”, ha concluso Fiammetta. Ed è forse questo il messaggio più potente che arriva da un viaggio come il suo: che la meraviglia non ha bisogno di lusso, né di filtri, ma solo di occhi curiosi e desiderosi di lasciarsi stupire. White Sands è un invito a perdersi per ritrovarsi, ed è difficile immaginare un biglietto d’ingresso più economico per un’emozione così grande.

Lascia un commento