Cipro è un'isola nel Mediterraneo meravigliosa e perfetta per le vacanze in estate: tutti i prezzi e cosa vedere.
C’è un’isola nel Mediterraneo che ha l’anima calda del Sud, spiagge che ricordano i toni smeraldo dei Caraibi e una storia millenaria che si respira ad ogni passo. Si chiama Cipro, ed è una delle mete estive più affascinanti, ancora relativamente sottovalutata dagli italiani. Ma è proprio questo il momento giusto per scoprirla: ad agosto, quando il sole accende le sue coste dorate, quest’isola si rivela in tutta la sua meraviglia. E la cosa più sorprendente? Costa la metà rispetto a una vacanza esotica oltreoceano, ma regala emozioni che non hanno nulla da invidiare ai paradisi tropicali.
Chi arriva a Nissi Beach, ad Agia Napa, potrebbe pensare per un attimo di essersi teletrasportato a Saint Martin o alle Bahamas. La sabbia è chiara e soffice, l’acqua trasparente e calma, e l’atmosfera ha qualcosa di magico, tra beach bar con musica e scorci mozzafiato che virano al turchese. A poca distanza, un'altra perla: Fig Tree Bay, a Protaras. Qui, il ritmo rallenta e domina la quiete, perfetta per chi cerca una vacanza di puro relax. Ma Cipro non è solo mare: è mitologia e storia, è il luogo dove, secondo la leggenda, nacque Afrodite, dea dell’amore, che emerse proprio tra le onde di Petra Tou Romiou. Osservare il tramonto da questo luogo è come assistere a un’antica favola che prende vita, con le rocce scolpite dal tempo che si stagliano contro il cielo aranciato.
Tesori archeologici e natura selvaggia: vacanza unica tra relax e storia
Chi ama la cultura resterà affascinato dal Parco Archeologico di Paphos, patrimonio UNESCO, con i suoi mosaici perfettamente conservati e le misteriose “Tombe dei Re”. E poi c’è Kourion, dove ci si può sedere sugli spalti di un teatro greco-romano con vista mare, immaginando gli echi di tragedie antiche che ancora risuonano tra le pietre. Per un’immersione nella natura cipriota, i Monti Troodos offrono panorami mozzafiato e frescura inaspettata: sentieri da trekking, monasteri bizantini immersi nei boschi, e villaggi che sembrano sospesi nel tempo. Il più celebre è il Monastero di Kykkos, noto per la sua opulenza e per custodire una delle icone religiose più venerate del mondo ortodosso.

Cipro è anche l’isola dei contrasti, come dimostra Famagosta, città ricca di fascino decadente, con le sue mura veneziane e la Moschea Lala Mustafa Pasha, testimonianza di un passato che unisce mondi diversi. Oppure Capo Greco, una riserva naturale che sembra scolpita dal vento, dove le scogliere si tuffano nel blu e il celebre “Love Bridge” incornicia panorami da cartolina.
Quanto costa davvero una vacanza a Cipro ad agosto?
Sorprendentemente poco. I voli diretti dall’Italia, anche in pieno agosto, partono da 179 euro andata e ritorno. E una volta arrivati, la scelta degli alloggi consente di adattare la spesa a ogni budget. Una coppia può soggiornare in hotel economici spendendo meno di 150 euro per tre notti, oppure optare per strutture più confortevoli con piscina e servizi extra, attorno ai 494 euro a persona. Per chi desidera concedersi un’esperienza all-inclusive in un resort di lusso, i prezzi partono da 504 euro a settimana, una cifra che considerando il livello resta decisamente accessibile.
Cipro riesce così a conciliare il sogno esotico con la praticità, offrendo un mix perfetto di mare, cultura e natura. Il tutto, senza bisogno di passaporto né di voli intercontinentali. Per chi sogna i Caraibi ma vuole restare in Europa, questa è la meta giusta: vicina, sorprendente e con un’anima che incanta.
