Indice dei contenuti
Nel cuore pulsante di Napoli, in zona Porto e a pochi passi da piazza Municipio, c'è un posto dove la cucina si trasforma in arte. Si chiama 'Il ristorante di Alain Ducasse' e si trova dentro l’esclusivo Hotel Romeo, in via Cristoforo Colombo. A raccontare la sua esperienza dallo chef attualmente più stellato al mondo è Gourmella, content creator specializzata in alta cucina su TikTok, che ha documentato passo dopo passo l’intera esperienza.
Alain Ducasse: lo chef più stellato del mondo è sbarcato a Napoli
Alain Ducasse, classe 1956, è un’icona mondiale della gastronomia. Nato in Francia, con cittadinanza anche monegasca, è noto per aver collezionato – e mantenuto – più stelle Michelin di chiunque altro nella storia: 14 stelle attive e 21 ottenute in carriera. Un record assoluto. Chi segue MasterChef se lo ricorda bene: le sue ospitate nei programmi televisivi di cucina sono sempre state sinonimo di rigore, eleganza e visione futuristica della ristorazione. Fino al 2007 (anno in cui ha chiuso il suo ristorante a New York), riusciva persino a gestire contemporaneamente tre ristoranti 3 stelle Michelin in tre nazioni diverse: un’impresa titanica. Diversi anni fa questo genio della cucina ha deciso di portare la sua firma anche a Napoli, una delle capitali mondiali del gusto. Ma quanto costa davvero cenare nel suo ristorante?
Gourmella racconta la cena: un viaggio multisensoriale
L’esperienza raccontata da Gourmella, creator seguitissima su TikTok, è dettagliata e affascinante. Appena seduti, niente pane e grissini: il benvenuto arriva con un thè fermentato all’ibisco, zenzero e fiori di rosa. Un inizio fuori dagli schemi, che subito mette le cose in chiaro: qui si gioca in Champions League. Gli antipasti arrivano a ondate. Piccoli piatti curati come gioielli:
- Cecina in tempura e agrumi
- Cracker ai semi misti
- Tartellette di ravanelli
- Granchio blu su letto di fagioli, con granita al Negroni, spuma di fagioli e fagioli croccanti
Come amuse-bouche, una provocazione intelligente e goduriosa: una forchettata di spaghetti aglio, olio e peperoncino, servita con disinvoltura ma pensata al millimetro. Ma secondo Gourmella, il pezzo forte è un altro: il pane. Non un dettaglio, ma un protagonista. Sfornato al momento, servito con olio extravergine d’alta qualità e burro francese. “Amo i panificati e questi sono stati all'altezza”, commenta senza esitazioni.
I piatti forti del menù: tra foie gras e spaghetti al limone, oltre ai dessert deliziosi
Poi si entra nel vivo. I primi piatti sono due e opposti per stile:
- Raviolo di foie gras in brodo: un singolo boccone che, come racconta Gourmella, “esplode letteralmente in bocca”.
- Spaghetto al pomodoro giallo, preparato davanti agli occhi del cliente, con riduzione di basilico e grattugiata di limone. Definito “freschissimo” e sorprendente per leggerezza ed equilibrio.
Il secondo piatto è un tributo alla tradizione locale, reinterpretata con eleganza francese: sella di agnello, con zucca lunga napoletana e menta. E, come da manuale del buon pasto francese, i formaggi non mancano: una selezione di quattro formaggi francesi scelti con cura e abbinati al millimetro.
Quando pensi di aver raggiunto l’apice, arriva il momento dei dolci. Ed è lì che, secondo la TikToker, si sfiora la perfezione.
- Bianco di bufala
- Latte di mandorla con mandorla amara
- Ma il trionfo assoluto è lui: il soufflé al cioccolato con cacao 75% dal Madagascar, descritto come “indescrivibile”.
Insieme, arrivano praline da taglio, tra cui una al pralinato di mandorla e una al caffè. A chiudere, il tocco finale: due madeleinette fatte in casa, servite come omaggio in una borsa di carta con il logo dell'Hotel Romeo.
Il conto: quanto costa davvero cenare da Ducasse a Napoli
Ed eccoci alla domanda chiave: quanto costa una cena del genere? Gourmella mostra lo scontrino senza filtri. Il menù degustazione costa 235 euro a persona. Acqua esclusa: una bottiglia da 0,75 costa 6 euro. Il soufflé al cioccolato, pur essendo tra i dolci proposti, non è compreso nel menù e viene aggiunto a parte: il costo è di 30€. La persona che era con lei ha ordinato un piatto fuori menù: Polpo in crosta di sabbia con patate, venduto a 80 euro. Il totale finale per due persone? 592 euro.

