Mangia al McDonald’s in Giappone, poi guarda lo scontrino: "Sono sconvolta"

Quanto costa mangiare al McDonald’s in Giappone? Ecco l'esperienza di un'italiana all'estero con tanto di scontrino.

Quando si viaggia in Giappone, c’è sempre la curiosità di provare un po’ di tutto, dalle tradizioni culinarie più radicate fino agli stravolgimenti gastronomici che il paese è famoso per abbracciare. E, tra le tappe immancabili, non può mancare un pranzo al McDonald’s, la catena di fast food che ormai è presente in ogni angolo del mondo, compreso il Giappone. In molti si aspettano che il menu sia sostanzialmente lo stesso di quello europeo, ma chi ha avuto modo di mangiare da McDonald’s in Giappone sa che c'è sempre qualcosa che stupisce, in positivo o in negativo. La storia di una giovane influencer italiana in viaggio a Tokyo è l'esempio perfetto di come anche una semplice visita a un fast food possa riservare sorprese inattese.

La giovane turista aveva già esplorato la cultura gastronomica giapponese, assaporando sushi freschissimo e piatti tradizionali ricchi di storia, ma quando si è trovata davanti alla famosa insegna del McDonald’s ha deciso di tuffarsi in una delle esperienze più "globalizzate" che ogni viaggiatore si aspetta di fare. Dopo aver dato un’occhiata al menu, ha ordinato due panini: uno classico con pollo, come di consueto per chi non può fare a meno del McChicken, e un altro panino in edizione limitata, qualcosa che chiaramente faceva parte dell'offerta giapponese del momento. A completare il pasto, ha scelto due bevande: una limonata fresca e un milkshake dolcissimo. Non potevano mancare le patatine fritte, ordinate in due porzioni abbondanti, e infine un dessert, qualcosa che in Giappone ha sempre quel tocco speciale.

Giappone
Il panino del McDonald's in Giappone. Fonte: Instagram

Quanto costa un menu completo al McDonald’s in Giappone: ecco lo scontrino

Il momento culminante, però, è arrivato quando la turista ha guardato lo scontrino e ha avuto la certezza che quello che aveva appena mangiato non solo era qualcosa di familiare, ma anche incredibilmente economico. In Giappone, infatti, non solo il costo della vita è inferiore rispetto ad altri paesi sviluppati, ma anche un pranzo in uno dei fast food più popolari del mondo può sorprendere per la sua convenienza. Il totale per il pranzo è stato di circa 12 euro, il che ha lasciato la giovane italiana piuttosto incredula.

Particolarmente sorprendente è stato il costo del panino McChicken, che ha un prezzo di soli 3 euro, una cifra che rende davvero difficile credere che stesse mangiando in una catena internazionale di fast food. La influencer ha spiegato con entusiasmo di aver provato un menù più piccolo, ma con un prezzo che, come molti italiani ben sanno, è davvero imbattibile.

Mangiare in Giappone non è mai un semplice atto di nutrirsi: è un viaggio nel gusto, che si tratti di un piatto preparato secondo la tradizione o di una rivisitazione moderna di un prodotto occidentale. Il McDonald’s giapponese riesce a mantenere un equilibrio tra globalizzazione e localismo, offrendo piatti che hanno il sapore di casa, ma con un tocco orientale che non può non stupire. Il sorprendente rapporto qualità-prezzo è solo uno degli aspetti che ha lasciato senza parole la giovane influencer e dunque non resta che fare le valigie e prenotare un volo per una delle mete più gettonate al mondo.

Lascia un commento