Assistente di volo lancia un appello: "Metti lo spazzolino nella cassaforte dell'hotel", il motivo

Quando si viaggia, la sicurezza è una delle principali preoccupazioni di tutti. Se sei abituato a soggiornare in hotel durante i tuoi viaggi, potresti pensare che un luogo come una stanza d'albergo sia abbastanza sicuro. Eppure, come svela un'affermata assistente di volo, non è sempre così. La sua sorprendente raccomandazione? Metti il tuo spazzolino nella cassaforte dell'hotel. Ma cosa c'entra una cosa così semplice con la sicurezza? Preparati a scoprire perché questo consiglio, che potrebbe sembrare bizzarro, potrebbe cambiarti il modo di vedere le tue prossime vacanze.

La sicurezza prima di tutto: l’appello di un’esperta

Barbiebac La Azafata, una volubile e audace assistente di volo argentina dipendente di Vueling molto seguita sui social, ha recentemente lanciato un video su Instagram che ha sconvolto i suoi 4.9 milioni di follower. Nel video, Barbiebac ha rivelato un’importante regola che ogni viaggiatore dovrebbe seguire quando soggiorna in hotel: conservare il proprio spazzolino da denti nella cassaforte. Ma perché? La risposta non è così semplice come potrebbe sembrare.

Barbiebac spiega che gli assistenti di volo sono abituati a monitorare ogni angolo di una stanza d’albergo come se fosse una scena del crimine. La sua esperienza di viaggiatrice solitaria l'ha fatta diventare esperta in questioni di sicurezza. “Quando disimballiamo i nostri articoli da toeletta, siamo sempre sulla difensiva - afferma Barbiebac - abbiamo visto abbastanza da sapere che non possiamo mai abbassare la guardia, neppure per un minuto”. La sua reazione, quindi, è di preoccupazione per le cose che mettiamo in bocca, come il nostro spazzolino da denti. "Non ci fidiamo mai completamente delle pulizie standard," aggiunge, accennando a storie raccapriccianti di spazzolini usati per scopi molto diversi da quelli igienici da parte degli addetti delle pulizie. Insomma, meglio prevenire che curare.

Non solo un problema di furto

Perché mai una persona dovrebbe preoccuparsi di mettere il proprio spazzolino da denti nella cassaforte? Barbiebac rivela che, purtroppo, non è solo il rischio di furto a spingere gli esperti di viaggio a fare questa scelta. Esistono storie raccapriccianti di personale d'albergo che utilizza lo spazzolino dei clienti per compiere atti sgradevoli e, in alcuni casi, disgustosi. Un esempio che ha fatto il giro del web risale ad aprile scorso, quando un cliente di un hotel di Las Vegas ha denunciato che il suo spazzolino da denti era stato usato per pulire la stanza.

L'assistente di volo ha sconsigliato di lasciare lo spazzolino 'esposto' in bagno, perché ha sentito storie 'horror'
L'assistente di volo ha sconsigliato di lasciare lo spazzolino 'esposto' in bagno, perché ha sentito storie 'horror'

Sicuramente, non è questa una preoccupazione che ognuno di noi si aspetterebbe di dover affrontare, ma Barbiebac, con il suo tono sincero e di esperienza, consiglia di mettere anche altri oggetti personali nella cassaforte, come medicinali o articoli per la cura del corpo. La protezione di questi oggetti va oltre il rischio di furto; riguarda anche il fatto che oggetti così intimi e sensibili dovrebbero rimanere fuori da mani che potrebbero non avere le stesse precauzioni igieniche.

La tecnica del “fingertip test” e altri trucchetti consigliati dall’assistente di volo

Un altro consiglio interessante di Barbiebac riguarda il bagno dell’hotel. Ogni volta che si ritrova a soggiornare in una stanza, un abitudine imprescindibile per lei è quella di eseguire il famoso "fingertip test" per verificare se lo specchio del bagno è un "due facce". “Se la riflessione del dito non tocca direttamente lo specchio, sei al sicuro - spiega Barbiebac - ma se c’è un contatto perfetto, potrebbe trattarsi di un pericoloso specchio a due facce, utilizzato per l'interrogatorio o peggio”. L'idea che qualcuno possa osservarti senza che tu lo sappia non è certo confortante, ecco perché questa semplice tecnica di controllo può fare la differenza tra una vacanza tranquilla e un incubo.

Le problematiche non finiscono qui. Barbiebac avverte anche dei rischi di videocamere nascoste, specialmente in alloggi economici dove la sorveglianza è più difficile da controllare. Secondo una ricerca condotta nel 2024, circa il 25% dei viaggiatori ha trovato telecamere nascoste nei suoi appartamenti in affitto. Per questo motivo, molti assistenti di volo e viaggiatori esperti portano con sé dispositivi portatili in grado di rilevare segnali sospetti o videocamere nascoste. Questi strumenti possono essere acquistati facilmente online e, sebbene non siano un rimedio perfetto, offrono una protezione in più contro la privacy violata.

Barbiebac offre anche altri consigli pratici, come l’uso di un lucchetto portatile da applicare alla porta dell'hotel per rafforzare la sicurezza della stanza. Inoltre, è importante fare un controllo accurato delle lenzuola, cuscini e tende alla ricerca di eventuali parassiti come le cimici dei letti, che purtroppo sono più comuni di quanto si pensi in alcuni hotel a basso costo. La sua raccomandazione di non usare mai i comfort gratuiti che potrebbero non essere stati igienizzati, come i bicchieri in bagno o le coperte decorative, potrebbe sembrare eccessiva, ma per chi ha visto davvero di tutto durante le sue notti in hotel, è una precauzione che potrebbe evitare spiacevoli sorprese.

Un consiglio in più: la scarpa nella cassaforte

Un altro consiglio che ha suscitato interesse nei commenti del video riguarda le scarpe. Secondo altre assistenti di volo intervenute nei commenti al suo video, sarebbe utile mettere una delle scarpe più costose che si possiedono nella cassaforte. Non solo questo ti aiuterà a ricordare di prenderla al momento della partenza, ma ti garantirà anche di dare un ultimo sguardo alla cassaforte, assicurandoti di non dimenticare i tuoi documenti, soldi e oggetti preziosi. Soprattutto all'estero, recuperarli - eventualmente - non sarà semplicissimo. Parlando di video virali pubblicati da assistenti di volo, segnaliamo un'ex hostess che ha rivelato cosa odiava più del suo vecchio lavoro.

Lascia un commento