Paros: quanto costa una vacanza ad agosto sull'isola paradiso in Grecia

Ecco cosa vedere sull'isola di Paros in Grecia e quanto costa una vacanza durante il mese di agosto con partenza dall'Italia.

Paros, una delle perle delle Cicladi, è da anni una delle mete più ambite per chi cerca una vacanza estiva tra mare cristallino, villaggi pittoreschi e un’atmosfera senza tempo. A pochi chilometri da Mykonos, Paros riesce a combinare l’autenticità delle isole greche con l’eleganza di una località turistica ben sviluppata. Come ogni destinazione popolare, il costo di una vacanza a Paros ad agosto può variare notevolmente a seconda delle scelte di trasporto, alloggio e attività. Se stai pianificando una visita a questa isola paradisiaca, è utile sapere cosa aspettarti in termini di budget.

Il fascino di Paros tra villaggi e spiagge incantevoli

A Paros, ogni angolo offre un'esperienza unica. I villaggi di Naoussa e Parikia sono tra i più affascinanti. Naoussa, un pittoresco villaggio di pescatori, è il centro della vita notturna dell'isola. Con il suo porticciolo incantevole e le taverne sulla marina, è il posto perfetto per una passeggiata serale o una cena romantica. Parikia, capoluogo dell’isola, è caratterizzata da vicoli stretti e acciottolati, in cui il tempo sembra essersi fermato. Qui si trova la chiesa di Panagia Ekatontapyliani, uno dei monumenti bizantini più importanti della Grecia, insieme al Museo Archeologico di Paros, che racconta la storia millenaria dell'isola.

Le spiagge di Paros sono il fiore all’occhiello della sua offerta turistica. Kolimbithres è celebre per le sue rocce granitiche che emergono dall’acqua cristallina, creando una scena spettacolare. La spiaggia di Monastiri è l’ideale per chi cerca una location tranquilla e un po’ più esclusiva, mentre Agia Irini, con le sue palme e acque turchesi, è perfetta per rilassarsi e godersi una giornata al mare in un ambiente più chic, con i suoi eleganti beach club.

Non solo mare e cultura: Paros offre anche numerose opportunità per esplorare la sua natura incontaminata. La Valle delle Farfalle è un'area unica, famosa per la presenza della callimorpha, una specie rara di falena che si può ammirare durante la stagione estiva. Gli amanti del trekking possono scoprire i panorami mozzafiato del Parco di Paros, dove sentieri panoramici conducono a luoghi suggestivi, come il faro di Capo Korakas e la spiaggia di Monastiri. Per chi ha voglia di un'escursione in giornata, a solo dieci minuti di traghetto si trova Antiparos, un’isola più piccola ma altrettanto affascinante, con spiagge da cartolina e la famosa grotta che incanta con le sue stalattiti e stalagmiti. Le escursioni sono facili da organizzare e molto apprezzate dai turisti.

Paros
La meravigliosa isola di Paros in Grecia.

Quanto costa una vacanza a Paros ad agosto: tutti i prezzi

L'estate a Paros, e in particolare il mese di agosto, è alta stagione, e i prezzi riflettono la grande richiesta di visitatori. Se desideri un’esperienza senza stress, prenotare in anticipo è fondamentale per risparmiare su voli e alloggi. I voli dall'Italia verso Atene o Mykonos, due delle città principali per arrivare a Paros, variano tra i 140 e i 160 euro a persona per un volo andata e ritorno. Da lì, un traghetto verso Paros costerà circa 30-50 euro a persona, a seconda della compagnia e dell’orario.

Per quanto riguarda l’alloggio, Paros offre una vasta gamma di opzioni, ma ad agosto, i prezzi sono generalmente più alti. Una camera doppia in un hotel di buona qualità può costare tra i 70 e i 100 euro a notte. Per chi cerca pacchetti tutto incluso, è possibile trovare offerte che partono da circa 747 euro per 7 notti, con volo e alloggio inclusi.

Le spese quotidiane per mangiare variano a seconda della scelta del ristorante. Una cena in un ristorante locale può costare tra i 15 e i 25 euro a persona, ma se si sceglie un beach club più esclusivo, il prezzo può salire. Le spiagge attrezzate richiedono una prenotazione per lettini o cabane, con prezzi che oscillano tra i 10 e i 30 euro al giorno. Per chi è interessato a escursioni o attività, come la visita alla Valle delle Farfalle o altre attrazioni naturali, i biglietti di ingresso sono generalmente accessibili, con prezzi che partono da 2,50 euro. Non resta che organizzare la vacanza in una delle isole più belle della Grecia.

Lascia un commento