Giappone, spunta un bar a tema Spongebob: il prezzo di una fetta di torta

Nel cuore pulsante di Shibuya, a Tokyo, tra grattacieli, insegne luminose e il caos ordinato della metropoli, ha fatto capolino uno dei progetti più assurdi (e instagrammabili) dell’anno: un bar a tema Spongebob. Avvistato e documentato dal profilo Instagram @japanoninsta, il locale ha lasciato a bocca aperta fan del cartone e curiosi in cerca di novità pop. Ma attenzione: niente Krabby Patty all’orizzonte. E i prezzi? Roba da far sbiancare anche Mr. Krabs.

Il bar di Spongebob a Tokyo: dove si trovava e cosa offriva

L’insegna non lascia spazio a dubbi: Spongebob è il protagonista assoluto. All’ingresso del locale, una statua in ferro a grandezza naturale del celebre personaggio accoglie i clienti con il suo sorriso smagliante e lo sguardo un po’ svanito. Il bar, aperto per soli sei mesi nel 2024, ha chiuso definitivamente i battenti a novembre dello stesso anno. Era stato inaugurato come pop-up temporaneo, cavalcando l’onda della nostalgia anni 2000 e il boom dei locali a tema cartoon e festeggiava il 25esimo compleanno dalla prima messa in onda del cartone. Una tendenza fortissima in Giappone, dove ogni personaggio famoso – da Hello Kitty a Pikachu – ha il suo spazio dedicato. Il menu? Più fast food che fine dining. Nessuna raffinatezza culinaria, ma tante citazioni dirette al mondo di Bikini Bottom. E anche qualche delusione.

Niente Krabby Patty, ma c’è il panino “alla Sandy”

Chi si aspettava di poter ordinare il celebre Krabby Patty è rimasto a bocca asciutta. Lo sottolinea anche Foxmask, alias del gestore di @japanoninsta, nel suo video: “Non c’è il Krabby Patty, e questa cosa mi distrugge”. Per consolare i fan, il locale propone un panino giallo canarino con stampato sopra il faccione sorridente di Spongebob. Dentro: pollo fritto in stile “Sandy”, un omaggio all’amica scoiattolo esperta di arti marziali, e una fetta spessa di ananas, il frutto simbolo del cartone (nonché della casa del protagonista).

Il panino viene servito con una mini porzione di patatine fritte e una misteriosa salsa gialla di cui nessuno conosce gli ingredienti esatti. Gli utenti online si sono sbizzarriti a indovinare: senape e formaggio? Maionese colorata? Nessuna conferma ufficiale. Nel menu non ci sono alternative. Se vuoi della frutta, devi mangiare ananas. Fresca, a fette, magari un po’ troppo zuccherina per chi non ama i gusti esotici. Ma coerente con l’identità visiva del locale, che punta tutto su un mix tra fanservice e storytelling.

A sinistra il menù completo, a destra il dettaglio della fetta di torta da 12€.
A sinistra il menù completo, a destra il dettaglio della fetta di torta da 12€.

E per chi ama il lato “cattivo” del cartone? Nessun problema. Anche Plankton, il villain più piccolo e frustrato della TV, ha il suo spazio nel menu. A lui è dedicato un secchiello con pasta al sugo di pomodoro, olive nere e un pizzico di peperoncino. La quantità? Limitata. Il gusto? Niente di memorabile. Ma il packaging è tutto.

Il dolce più fotografato è un roll alla fragola dedicato a Mushi, il bruchetto rosa super tenero apparso in alcuni episodi. Un rotolino con crema alla fragola, realizzato con una precisione quasi chirurgica. “È così carino che quasi ti dispiace mangiarlo… finché non scopri che costa 2000 yen”, dice Foxmask. 12€ e pochi centesimi per una fetta di torta non particolarmente grande. Il classico colpo al portafogli che però, per i veri fan, vale il prezzo del biglietto. O della foto perfetta da postare.

Oltre al cibo, il locale ha pensato bene di massimizzare gli incassi con una linea esclusiva di gadget: tazze, piatti, tovagliette, portachiavi e spille. Tutti rigorosamente in edizione limitata e acquistabili solo nel bar di Shibuya. Molti di questi articoli non si trovano neppure online. Sono andati a ruba e oggi circolano su eBay a prezzi triplicati. I collezionisti lo sanno: Spongebob, in Giappone, è una religione pop.

Ora che è chiuso, dove possono andare i fan?

Il bar ha chiuso i battenti nel novembre 2024, lasciando un vuoto difficile da colmare per i fan. Nessun segnale di una riapertura a Tokyo o in altre città giapponesi. Ma c’è una buona notizia: un altro Spongebob Café esiste ad Amsterdam. Si trova all’interno del WONDR Experience, un’installazione immersiva perfetta per TikTok e Instagram. Lì, tra piscine di palline rosa e neon ovunque, c’è un altro mondo dedicato a Bikini Bottom. Più vicino, più accessibile per noi italiani, ma – ammettiamolo – meno autentico dell’originale giapponese. Anche il concept del ristorante è diverso, così come i piatti, più vicini alla tradizione olandese che a quella giapponese. Qui un video di quello ad Amsterdam, aperto regolarmente ad aprile 2025:

Lascia un commento