I giapponesi lavano il viso con l'acqua del riso: quali sono i benefici secondo la scienza

Forse l’hai vista in qualche video su TikTok se l'algoritmo ha capito che ti interessa la skincare. Di sicuro, ne parlano le beauty influencer asiatiche da anni, e ora è arrivata anche in Italia: l’acqua di riso per il viso è la nuova arma naturale per avere una pelle luminosa, elastica e senza imperfezioni. In Giappone, lavarsi il viso con l’acqua del riso è una tradizione antica quanto efficace. Ma funziona davvero? La scienza moderna conferma diversi benefici concreti. Ecco tutto quello che devi sapere prima di provarla anche tu.

L’acqua di riso: il segreto low cost della skincare giapponese

In Asia, soprattutto in Giappone e Corea, l’acqua di riso è considerata un rimedio casalingo irrinunciabile. Non serve comprare sieri da 50 euro: basta mezza tazza di riso, acqua, e un po’ di pazienza. Questo liquido, all’apparenza banale, è in realtà un concentrato di sostanze benefiche per la pelle, tra cui:

  • Vitamine del gruppo B
  • Vitamina E
  • Zinco, magnesio, ferro
  • Inositolo (aiuta la rigenerazione cellulare)
  • Antiossidanti naturali

Secondo il portale medico Medicover Hospitals, proprio l’inositolo è responsabile di un aumento dell’elasticità della pelle e di un rallentamento dei segni dell’invecchiamento. Uno studio pubblicato su PubMed ha mostrato che l’inositolo, usato in un prodotto cosmetico, ha aumentato l’elasticità cutanea del 17% in sole sette settimane.

Tutti i benefici dell’acqua di riso per la pelle, confermati dalla scienza

Azione anti-invecchiamento: Uno studio del 2018 ha dimostrato che l’acqua di riso può inibire un enzima chiamato elastasi, che distrugge l’elastina, una delle proteine fondamentali della pelle. Risultato? Meno rughe e pelle più tonica. Questo liquido contiene composti con proprietà antinfiammatorie che aiutano a ridurre arrossamenti, irritazioni e infiammazioni leggere. Ideale per chi ha la pelle sensibile o reattiva. Chi ha la pelle grassa o mista può usarla per riequilibrare il film idrolipidico del viso. L’acqua di riso aiuta infatti a regolare il sebo, migliorando l’aspetto della pelle lucida.

Non solo: usata prima della crema idratante, potenzia l’effetto del trattamento e aiuta a trattenere l’idratazione più a lungo. La pelle appare più compatta, liscia e rimpolpata. Uno studio ha dimostrato che l’acqua di riso fermentata ha proprietà anti-fotoinvecchiamento. In pratica, migliora la capacità della pelle di difendersi dai raggi UV, riducendo i danni da esposizione solare.

Oltre alla versione "fresca", molte donne asiatiche usano l'acqua di riso fermentata, che si ottiene lasciando il riso in ammollo per 48 ore. Questo processo fa aumentare la quantità di:

  • Antiossidanti
  • Vitamine biodisponibili
  • Minerali facilmente assorbibili

Secondo la casa cosmetica giapponese INÉ, l’acqua fermentata è ancora più efficace perché la pelle riesce ad assorbire meglio i nutrienti. Il risultato è una pelle più luminosa, compatta e visibilmente più sana.

I giapponesi non buttano l'acqua in cui si pulisce il riso: la usano per la skincare.
I giapponesi non buttano l'acqua in cui si pulisce il riso: la usano per la skincare.

Come preparare e usare l’acqua di riso come fanno in Giappone

Ecco il metodo tradizionale usato ogni giorno da moltissime donne giapponesi:

Preparazione

  1. Lava mezza tazza di riso sotto acqua corrente, per eliminare l’eccesso di amido.
  2. Versa il riso in una ciotola con 2 tazze d’acqua e lascia in ammollo per 30 minuti.
  3. Mescola, poi filtra l’acqua e conservala in un contenitore di vetro pulito.
  4. Puoi conservarla in frigo fino a 5 giorni.

Modalità d’uso

  • Pulisci il viso con un detergente delicato e asciugalo tamponando.
  • Applica l’acqua di riso con un dischetto di cotone o direttamente con le mani.
  • Lascia agire per 10-15 minuti, poi risciacqua con acqua tiepida.
  • Termina con una crema idratante per sigillare l’idratazione.

Puoi ripetere questo rituale una o due volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera.

L’acqua di riso è davvero efficace? Ecco cosa dice la scienza

La comunità scientifica ha confermato diversi benefici reali degli ingredienti presenti nell’acqua di riso:

  • Azione antiossidante simile a quella della vitamina C
  • Effetti lenitivi e antinfiammatori
  • Stimolo alla rigenerazione cellulare

Una revisione pubblicata su PubMed ha evidenziato che gli ingredienti derivati dal riso hanno potenziale clinico come anti-age, anti-infiammatori, idratanti e fotoprotettori. Tuttavia, la stessa revisione sottolinea che servono più studi su larga scala per quantificare in modo preciso questi effetti. Quel che è innegabile è che è un trattamento naturale al 100% e, ad eccezione di chi soffre di allergie, non ha nessun effetto collaterale. Parlando di Giappone, segnaliamo anche che qui gli uomini non mangiano il gelato.

Lascia un commento