Dubai, italiano mostra la palestra più grande del mondo: quanto costa frequentarla

Dubai è da sempre la capitale del lusso, dell'innovazione e, ora, anche del fitness. L'italiano Gianmarco Bollaro, che vive e lavora nella metropoli degli Emirati Arabi Uniti, ha recentemente svelato un luogo che ha fatto parlare il mondo: la palestra più grande del pianeta. Situata a Sharjah, una delle città che fa parte della vasta area metropolitana Dubai-Sharja-Ajman, questa struttura sta cambiando il concetto di allenamento. Ma quanto costa entrarci?

Un’imponenza senza precedenti: 100.000 metri quadri di puro fitness

Immaginate di trovarvi in un luogo che sfida ogni immaginazione. Con una superficie di ben 100.000 metri quadri, questa palestra è più grande di molte strutture che ci si aspetterebbe in città come New York o Los Angeles. Oltre a un numero sbalorditivo di attrezzi – oltre 1000 macchine di altissima qualità – la struttura offre anche un'esperienza che non ha eguali.

La palestra più grande del mondo, a Dubai, non poteva non avere una maxi piscina all'esterno.
La palestra più grande del mondo, a Dubai, non poteva non avere una maxi piscina all'esterno.

Questa non è solo una palestra. È un vero e proprio centro di benessere e intrattenimento. Al suo interno, i membri possono trovare un bar/ristorante che serve prodotti proteici e alimenti equilibrati, perfetti per chi vuole recuperare energia dopo un allenamento intenso. E per chi cerca un po' di relax, ci sono tavolini con maxi schermi che trasmettono eventi sportivi in diretta, in particolare boxe e calcio. Questo luogo, insomma, non è solo per chi vuole allenarsi: è pensato per chi desidera un'esperienza completa.

Immaginate di entrare nella palestra senza dover estrarre la tessera, senza passare da un check-in manuale. La tecnologia all'ingresso è all'avanguardia: il riconoscimento facciale apre i tornelli, garantendo una velocità e sicurezza che non troviamo in molte palestre italiane. Un altro aspetto che colpisce è la dimensione degli spogliatoi: veri e propri lussuosi saloni, dotati di sauna e bagno turco per un relax totale. La palestra non è solo moderna, è anche organizzata. Gli attrezzi sono suddivisi per gruppi muscolari, per permettere agli utenti di allenarsi in modo ancora più mirato e pratico. Non solo spazio, ma anche ordine e funzionalità sono i pilastri di questa struttura.

Un'assenza che fa discutere: niente musica e niente... donne

Tuttavia, ci sono delle particolarità che differenziano questa palestra dalle strutture tradizionali. Innanzitutto, si tratta di una palestra esclusivamente per uomini. Questo aspetto è legato alla cultura e alle tradizioni della regione, in particolare al rispetto delle norme del Corano. Perché, in un paese con una forte prevalenza musulmana, dove la separazione tra uomini e donne è ancora molto sentita, una palestra mista sarebbe una sfida culturale difficile da superare. Lo stesso autore del video, in un commento, precisa che è un'espressa volontà del fondatore, un imprenditore del Kuwait molto religioso.

Un altro dettaglio che ha suscitato qualche discussione riguarda la musica: niente casse sparate a volume altissimo. Questa potrebbe sembrare una carenza, soprattutto per chi è abituato alle palestre più energiche dove la musica elettronica e motivazionale è un must. Ovviamente ogni cliente può scegliere di allenarsi in totale silenzio o indossando le proprie cuffie auricolari. Non è una vera e propria mancanza, ma una differenza che potrebbe far storcere il naso agli amanti della musica da palestra.

Costi e abbonamenti: il prezzo di un lusso accessibile

Passiamo al punto che tutti aspettano: quanto costa frequentare la palestra più grande del mondo? Bollaro pronuncia testualmente: "Vi dico quanto costa a fine video", ma - spoiler - non lo dice. Da alcune ricerche, emerge che l'abbonamento mensile è di 168€, una cifra che, rispetto agli standard italiani, non è proibitiva se consideriamo la qualità e le dimensioni della struttura. Inoltre, chi decide di sottoscrivere un abbonamento annuale risparmierà ulteriormente, pagando circa 1000€ all’anno. Un prezzo che potrebbe sembrare elevato, ma che risulta decisamente competitivo rispetto a palestre di simile livello nelle principali città internazionali.

Se da un lato la palestra vanta tutte le caratteristiche del lusso, dell'efficienza e dell'esclusività, dall'altro lascia qualche rammarico. L'assenza di una clientela mista e la mancanza di musica potrebbero non essere in linea con i gusti di tutti. Ma se queste non sono problematiche per voi, questa palestra potrebbe rappresentare il top dell’esperienza fitness.

Lascia un commento